sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

La burocrazia tiene lontani i giovani medici dagli ospedali

by Redazione
14 Marzo 2020
in Informazioni sul Covid
0 0
0
La burocrazia tiene lontani i giovani medici dagli ospedali
87
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’emergenza Coronavirus ha messo a nudo le carenze del sistema sanitario nazionale, che avrebbe bisogno di più posti letto e di un numero decisamente più elevato di medici. Tra i paradossi c’è il fatto che 5.700 medici in tutt’Italia, ormai laureati da mesi, non possono tornare utili in questa delicata battaglia per arginare il contagio da Covid-19 perché non ancora abilitati.

Il 28 febbraio 2020 avrebbero dovuto sostenere la parte scritta del loro esame di Stato, necessario per poter svolgere la professione medica, ma sono stati fermati dalle norme restrittive emanate dal governo per fronteggiare la diffusione del virus. La prossima data è il 7 aprile 2020, nella speranza che fino ad allora la situazione sia più serena. Ma non è detto che la prova non venga nuovamente rinviata. Ecco perché i diretti interessati premono affinchè venga svolta <tramite applicazione telematica con identità SPID, non necessariamente in ambiente universitario, in modo da evitare l’aggregazione di numerose persone, e, allo stesso tempo, da garantire il regolare svolgimento dell’esame>.

Si tratta di medici neo-laureati, che hanno frequentato per almeno sei anni il corso di laurea in medicina e chirurgia, acquisito 360 crediti formativi, fatto 2500 ore di tirocinio e, dopo la laurea, iniziato il percorso per l’abilitazione, che, ad oggi, consta di una parte pratica (3 mesi di tirocinio pratico-valutativo) e di una scritta.

I 5700 medici in attesa dell’abilitazione hanno già tutti concluso la prima parte dell’esame, ovvero il tirocinio pratico, durante il quale sono stati valutati dai loro tutor (medici ospedalieri e medici di medicina generale) idonei o meno a sostenere la parte scritta – la quale, negli ultimi 3 anni, ha avuto un tasso di superamento pari al 99,3%. Si tratta, perciò, di poco più di una formalità.

Sembra assurdo che, in questo periodo di emergenza sanitaria e con grande carenza di personale, non si pensi a una soluzione valida e lungimirante per sbloccare al più presto questi giovani medici, ma si pensi, invece, di richiamare professionisti della salute in pensione, notoriamente più a rischio, per via dell’età avanzata.

Sono settimane ormai che questimedici stanno cercando di sensibilizzare le istituzioni competenti al problema, cercando di portare alla loro attenzione valide proposte per poter prestare la loro opera in questa emergenza. Per di più, vi è disparità di gestione delle varie figure sanitarie, visto che la sessione di laurea degli infermieri è stata rapidamente anticipata in modo da avere più risorse.

 

Tags: CoronavirusCovid-19EmergenzaIn attesa dell'abilitazioneSistema sanitario nazionaleSsn
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“L’USO DELL’AI DEFINIRÀ L’AFFIDABILITÀ DELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA”

“L’USO DELL’AI DEFINIRÀ L’AFFIDABILITÀ DELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA”

13 Marzo 2024
IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

10 Gennaio 2025
NUOVA SANZIONE DEL GARANTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NEL SETTORE SANITARIO

NUOVA SANZIONE DEL GARANTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NEL SETTORE SANITARIO

17 Aprile 2024
L’AI SI STA RIVELANDO FONDAMENTALE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN ITALIA

L’AI SI STA RIVELANDO FONDAMENTALE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN ITALIA

5 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra