giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

La giornata mondiale contro la cyber censura, che si celebra ogni anno il 12 marzo, ricorda l'importanza di combattere la censura online e di garantire l'accesso a un internet libero e democratico

by Redazione
15 Marzo 2023
in Libertà d'informazione
0 0
0
LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’importanza di internet nella vita quotidiana è indiscutibile. Internet permette di accedere a una quantità di informazioni in modo rapido e semplice. Tuttavia, in molti paesi del mondo alcuni governi attuano politiche di censura su internet, limitando l’accesso ai contenuti online e quindi riducendo la libertà di espressione degli utenti.

Secondo un rapporto pubblicato nel 2022 da Freedom House, un’organizzazione no profit che si occupa di democrazia, diritti politici e libertà civili, la libertà di internet nel mondo è diminuita per il 12° anno consecutivo.

Questo rapporto evidenzia che molti paesi stanno aumentando il controllo sui contenuti online e limitando l’accesso ai social media e ai siti web. Ciò sta portando a una diminuzione della libertà di espressione online, rendendo difficile per le persone esprimere le proprie opinioni e accedere a informazioni che potrebbero essere importanti per loro.

In particolare, il rapporto ha evidenziato una forte diminuzione della libertà di internet in alcuni paesi, tra cui la Russia, Myanmar, Sudan e Libia. In questi paesi la censura online è particolarmente rigida e in alcuni casi impedisce completamente l’accesso a internet.

L’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022 ha portato alla soppressione di diverse libertà, tra cui la libertà di accesso a internet e la libertà di espressione. In seguito all’occupazione, il governo russo ha imposto il divieto di utilizzo di Facebook, Instagram e Twitter sul proprio territorio, rendendo difficile per i cittadini russi accedere a informazioni affidabili sulla guerra e limitando la loro capacità di comunicare con utenti di altri paesi.

Il rapporto di Freedom House ha confermato che la Cina è il paese più cyber repressivo del mondo, mantenendo questo primato per l’ottavo anno consecutivo. Nel corso dell’anno passato, il governo cinese ha intensificato ancora di più la campagna di censura online.

Negli ultimi mesi, il governo cinese ha anche esercitato pressioni sulle società che progettano di lanciare un competitor di ChatGpt, temendo possa rilasciare risposte non conformi alla censura del governo. In sostanza, la situazione cinese in merito alla libertà di internet rimane estremamente critica e sembra peggiorare con il passare del tempo.

Sebbene la censura online stia diventando sempre più diffusa in alcune parti del mondo, ci sono governi che si stanno impegnando per garantire ai propri cittadini l’accesso a un’informazione quanto più libera possibile. Tra questi paesi vi sono gli Stati Uniti, dove la libertà di internet ha registrato un miglioramento grazie all’amministrazione del presidente Biden, che ha fatto del futuro di internet una priorità della sua politica.

Altri paesi che si distinguono per la loro lotta contro la cyber censura sono il Canada, che non ha alcuna forma di controllo sull’utilizzo di internet da parte dei cittadini, e l’Islanda, che ha elevati tassi di accesso a internet, poche restrizioni e leggi estese a protezione degli informatori. Questi paesi sono importanti modelli da seguire.

(S.F.)

Tags: censura nel webLibertà d'espressionelibertà di informazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MALTA, ONLINE LE PREFERENZE POLITICHE DEI CITTADINI

CYBERSECURITY, RUBATI E PUBBLICATI 190 GB DI DATI DAI DISPOSITIVI SAMSUNG

25 Marzo 2022
ILIAD, 1,2 MILIONI DI EURO DI MULTA DA ANTITRUST

ILIAD, 1,2 MILIONI DI EURO DI MULTA DA ANTITRUST

14 Aprile 2022
GOOGLE CHROME: DUE NUOVE FUNZIONI AI

GOOGLE CHROME: DUE NUOVE FUNZIONI AI

17 Dicembre 2024
L’IMPORTANZA DELL’EQUILIBRIO TRA BENESSERE UMANO E DIGITALE

L’IMPORTANZA DELL’EQUILIBRIO TRA BENESSERE UMANO E DIGITALE

17 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra