sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Nasce AI Open Mind, il nostro portale aderisce come media partner

Mercoledì 7 luglio alle ore 17 il meeting fondativo per riflettere sull’intelligenza umana e artificiale tra studi, esperienze, democrazia e innovazione

by Redazione
6 Luglio 2021
in Eventi
0 0
0
Nasce AI Open Mind, il nostro portale aderisce come media partner
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Roma, 2 luglio 2021 – Nasce AI OPEN MIND, l’hub di incontro tra idee, soluzioni e riflessioni sull’AI e sull’evoluzione della civiltà dell’informazione a cura di Mathema, think tank di Accademia di Comunicazione, e alcuni liberi professionisti appassionati di AI e delle sue implicazioni sociali e culturali. Un punto di vista caleidoscopico per comprendere insieme un tema tanto attuale quanto complesso per l’impatto che può avere sulla società e le persone.

AI OPEN MIND – https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/ – vuole essere un confronto aperto e inclusivo tra testimoni, idee e soluzioni per rendere accessibile e comprensibile l’accelerazione tecnologica, cooperando all’edificazione del futuro delle comunità accademiche, imprenditoriali, politiche e professionali. Michelangelo Tagliaferri, sociologo e fondatore di Accademia di Comunicazione, in merito al progetto dice: “Insieme alle persone che hanno dato vita ad AI OPEN MIND si vuole provare a fare chiarezza su quelle che sono le implicazioni che ogni innovazione tecnologica porta con sé rendendo, così, anche le persone un po’ più consapevoli e capaci di comprendere meglio quello che sta accadendo e che ci coinvolge nella profondità delle nostre esperienze. L’innovazione tecnologica sta già cambiando le nostre vite, le nostre abitudini, le nostre priorità ed è giusto analizzare e dialogare insieme su questo cercando di portare un contributo costruttivo e una ricerca di senso all’interno del dibattito in corso da tempo”.

AI OPEN MIND è rivolto a studiosi e studenti, professionisti e manager, comunicatori e giornalisti, a imprese e istituzioni, a cittadini e associazioni e a tutti quei soggetti mossi dalla curiosità e dalla volontà di comprendere pienamente i fenomeni in atto contribuendo direttamente alla definizione di un manifesto di intenti e buone pratiche. AI OPEN MIND offre, inoltre, la possibilità di aderire al gruppo di lavoro e ai progetti in corso in modo da far conoscere le proprie progettualità e iniziative secondo uno spirito di condivisione e collaborazione.

Nel corso dell’opening verrà annunciata la “Call for Intelligence”, una chiamata-invito per tutti quei soggetti che desiderassero partecipare al dibattito in corso su AI, aderire ai lavori in corso, offrire contributi innovativi o esperienze particolari e che potranno aderire online attraverso un apposito form.

AI OPEN MIND è affiancato da Città Nuova, Agenzia di stampa nazionale DIRE, Diritto dell’Informazione, il portale del Prof. Ruben Razzante, Media Duemila/Osservatorio TuttiMedia e dal quotidiano online d’informazione 2duerighe, che sostengono l’evento in qualità di Media Partner.

Modera la prima parte dell’incontro Marisandra LIZZI, founder di Mirandola Comunicazione e iPressLIVE.

Introduzione

ore 17,00 – 17,20

Michelangelo TAGLIAFERRI, Mathema by Accademia di Comunicazione
NEXT GENERATION AI, per una Italia creativa e vincente
Simonetta BLASI, FERPI/Università Pontificia Salesiana – FSC
AI OPEN MIND vuole essere un confronto aperto e inclusivo

Insieme per riflettere sull’intelligenza umana e artificiale tra studi, esperienze, democrazia e innovazione

ore 17,20 – 19,00

17:20/17:30
D. Fabio PASQUALETTI, Decano Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale (UPS) – Università Pontificia Salesiana
Le sfide etiche poste dall’IA alla nostra vita sociale e culturale
17:30/17:40
Mauro MEDA, Segretario Generale ASFOR
La formazione e l’AI come opportunità di crescita sociale
17:40/17:50
Derrick de KERCKHOVE, Direttore scientifico Osservatorio TuttiMedia
La Quantistica, l’AI e i valori umani
17:50/18:00
Elena BATTAGLINI, Msc PhD, Senior Scientist Fondazione Di Vittorio
AI e Capitale semantico per Territori Intelligenti
18:00/18:10
Eugenio TAMBORLINI, Studio Legale Tamborlini
Smart contracts: dall’uso all’abuso il passo è breve
18:10/18:20
Maria Pia ROSSIGNAUD, Direttrice Media Duemila
Intelligenza artificiale tra protezione dei dati ed Etica
18:20/18:30
Francesco FARINA, Direttore Esecutivo CeSIntES – Università Tor Vergata
L’AI e l’Intelligence Economica e la Security
18:30/18:40
Massimo FALVO, Service designer, esperto di mobile e interazione vocale. CEO e Founder di Brief
Brief: il potere dell’audio nell’economia dell’attenzione
18:40/19:00
Conclusioni e domande

Presentazione di alcuni progetti di AI Open Mind

ore 19,00 – 19,50

Modera questa sezione Raffaele CASTAGNO, giornalista, membro di Constructive Network e curatore di Binario 9 3/4 la selezione migliore di contenuti giornalistici di IpressLive

19:00/19:05
Simonetta BLASI, FERPI/Università Pontificia Salesiana – FSC
IAPP: Intelligenza Artificiale, Pubblica e Privata (vedi progetto)
19:05/19:10
Marco CADIOLI, Artista e docente. Vive e lavora a Milano. Laureato in Fisica (Cibernetica), ha seguito l’evoluzione dei Nuovi Media dai primi anni ’90
AI Arte e Comunicazione (vedi progetto)
19:10/19:15
Giancarlo DE MENNA, IRIDEOS
Open Source Intelligence (vedi progetto)
19:15/19:20
Saverio Ermanno LORÈ, Founder CEO HOORO, Ingegnere, innovatore ed esperto di RetailTech
AI Consumer behavior (vedi progetto)
19:20/19:25
Giampaolo MELLI, Formatore per PID UNIONCAMERE su stampa 3D, sostenitore del software libero, Imprenditore
AI Manifattura (vedi progetto)
19:25/19:30
Domenico NATALE, Member ISO/IEC JTC1 SC7/WG6 “Software Engineering” – Liaison SC7/SC42 on AI – Contact point SC7/CEN-CENELEC JTC21 on AI – Membro UNI CT 533 sull’IA – Presidente UNI CT 504 “Ingegneria del software”
La qualità delle Intelligenze Artificiali (vedi progetto)
19:30/19:35
Luca MAGNONI, Founder | CEO Tootoom
AI accessibilità e usabilità (vedi progetto)
19:35/19:40
Marco VALLARINO, Autore di racconti, romanzi e videogiochi testuali
AI e videogiochi (vedi progetto)
19:40/19:50
Conclusioni finali

Per iscrizioni e per seguire l’evento

Live meeting – opening, 7 luglio ore 17:00

Tags: Intelligenza artificialepartnershipPortalewww.dirittodellinformazione.it

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA
Eventi

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA

27 Gennaio 2023
MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI
Eventi

MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI

27 Gennaio 2023
IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY
Eventi

IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY

27 Gennaio 2023
AD APRILE LA MILANO DESIGN WEEK 2023
Eventi

AD APRILE LA MILANO DESIGN WEEK 2023

9 Gennaio 2023
SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO
Eventi

SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO

2 Dicembre 2022
NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE
Eventi

NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

1 Dicembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

META E POLITECNICO DI MILANO: UNO STUDIO SUL METAVERSO

META E POLITECNICO DI MILANO: UNO STUDIO SUL METAVERSO

16 Dicembre 2022
PIRATERIA ONLINE, 3.7 MLD DI VISUALIZZAZIONI E DOWNLOAD ILLEGALI

LA RUSSIA STA VALUTANDO DI LEGALIZZARE LA PIRATERIA INFORMATICA PER AGGIRARE LE SANZIONI

9 Marzo 2022
QUALI SONO LE TRUFFE PIÙ DIFFUSE SUL WEB? L’AGENZIA DELLA CYBERSICUREZZA NAZIONALE NE SVELA TRE

QUALI SONO LE TRUFFE PIÙ DIFFUSE SUL WEB? L’AGENZIA DELLA CYBERSICUREZZA NAZIONALE NE SVELA TRE

10 Gennaio 2023
NFT: L’INVESTIMENTO DEL FUTURO

NFT: L’INVESTIMENTO DEL FUTURO

11 Febbraio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}