lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Lo spettacolo prova ad autofinanziarsi per uscire dal tunnel della pandemia

Prosegue con successo la raccolta fondi promossa da Fedez per aiutare i lavoratori del settore

by Redazione
13 Aprile 2021
in Cittadini
0 0
0
Lo spettacolo prova ad autofinanziarsi per uscire dal tunnel della pandemia
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Quello dello spettacolo è sicuramente uno tra i settori più colpiti dalle conseguenze sociali ed economiche della pandemia causata da Covid-19, proprio perché cinema e teatri sono stati immediatamente chiusi, e concerti e tante altre manifestazioni pubbliche sono stati immediatamente annullati, per evitare assembramenti di qualsiasi tipo.
Questo settore, infatti, è stato messo in ginocchio dalle chiusure e dalle limitazioni, con effetti pesanti su tutta la filiera produttiva dell’intrattenimento, per lo più costituita da lavoratori autonomi spesso poco tutelati o da imprese piccole e fragili. La chiusura di set, club e sale da concerti non ha, dunque, solo ricadute sulla scena culturale italiana, ma anche sulla vita quotidiana di migliaia e migliaia di lavoratori della musica e dello spettacolo, e sulle loro famiglie.

Per questo motivo, ad un anno esatto dall’arresto di queste attività, il 23 dello scorso mese, lavoratori del dietro le quinte, sceneggiatori, registi o semplicemente dipendenti di cinema e teatri sono scesi in 20 piazze italiane per manifestare il loro dissenso e la loro rabbia rispetto allo status quo, invocando la frase “Un anno senza eventi, un anno senza reddito”. Le iniziative principali si sono svolte a Roma, prima davanti al Teatro Argentina e poi a Montecitorio, a Milano, Napoli, Palermo, Bologna, Padova e in altre città che sentono la mancanza del calore e della partecipazione ad eventi di gruppo.
A promuovere la mobilitazione è stata una vasta rete di soggetti dell’attivismo nazionale e regionale relativo allo spettacolo dal vivo. La richiesta è stata quella di attuare una riforma strutturale, formale e fattuale del settore che possa tutelare realmente, non solo grandi enti e grandi aziende, ma anche e soprattutto lavoratrici e lavoratori.

A favore di questi lavoratori ha scelto di intervenire un noto esponente del mondo dello spettacolo, particolarmente seguito da giovani adolescenti: Fedez. Il rapper, attraverso le sue storie su Instagram negli scorsi mesi, ha affermato di aver lanciato l’iniziativa “Scena Unita”, creando un vero e proprio fondo a supporto concreto “dei lavoratori senza i quali l’arte non può prendere forma”.
L’iniziativa è stata immediatamente sostenuta da Cesvi, Amazon Prime, Intesa Sanpaolo e tantissimi professioni ed artisti più fortunati che hanno scelto volontariamente di sostenere economicamente i migliaia di dipendenti che rendono possibili i loro spettacoli. Scena Unita ha raccolto grandi artisti della musica e dell’intrattenimento italiani oltre ad enti privati ed aziende, al fine di fornire un sostegno economico e una progettualità che portino a una ripartenza del settore. Con il patrocinio del Ministero per i beni culturali,insieme a “La Musica che gira” e “Music Innovation Hub”, il fondo segue precise linee guida messe a punto da un pool di esperti e di comitati tecnico-scientifici e si avvale dell’indispensabile supporto del tessuto industriale e d’impresa.

“Questo –ha detto Fedez- sicuramente non risolverà tutti i problemi che stanno affrontando, ma ci sembrava doveroso fare qualcosa. Sono sicuro che gli spettacoli dal vivo ricominceranno, però questo succederà solo unendo le forze e sostenendo questi lavoratori, che sono i pilastri di ogni show”.

Tags: cinemaconcertiFedezlavoratoriautonomiScenaUnitasostegnoeconomicoSpettacolo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UN’APP INNOVATIVA PER COMBATTERE INFILTRAZIONI MAFIOSE

UN’APP INNOVATIVA PER COMBATTERE INFILTRAZIONI MAFIOSE

21 Ottobre 2024
LA NUOVA AI DI ALIBABA CHE VUOLE COMPETERE CON DEEPSEEK

LA NUOVA AI DI ALIBABA CHE VUOLE COMPETERE CON DEEPSEEK

10 Marzo 2025
Gli aiuti di Google all’editoria

Gli aiuti di Google all’editoria

4 Novembre 2020
MUTTI PERCORRE LA STRADA DEL GAMING PER VALORIZZARE LA SOSTENIBILITÀ

MUTTI PERCORRE LA STRADA DEL GAMING PER VALORIZZARE LA SOSTENIBILITÀ

29 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra