PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI
Approda oggi nell’aula di Montecitorio il testo della proposta di legge approvata dalle commissioni Cultura e Trasporti e Telecomunicazioni della ...
Approda oggi nell’aula di Montecitorio il testo della proposta di legge approvata dalle commissioni Cultura e Trasporti e Telecomunicazioni della ...
L’occasione per ribadire tale pensiero è stata fornita dalle parole pronunciate dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del ...
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 22 febbraio, ha approvato all’unanimità il Regolamento in materia ...
Da oggi gli editori hanno un nuovo strumento per far valere le loro ragioni nei confronti dei grandi operatori della ...
Il 16 gennaio 2023 si è tenuto a Roma, presso l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, un incontro-dibattito sul recente ...
Il 5 maggio 2020 l’Agcom si è espressa sulla vicenda Eco della Stampa vs Sole24Ore con delibera n. 169/20/CONS e ...
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 14 dicembre 2022, ha approvato le linee guida che ...
L’Agcom si prepara ad una stretta contro la pirateria audiovisiva online. L’autorità vuole ridurre le tempistiche e punta ad un ...
Le linee guida forniscono indicazioni per garantire il rispetto del Regolamento P2B da parte dei fornitori di servizi di intermediazione ...
Tra i fenomeni che l’Autorità intende combattere con il provvedimento c’è quello del SIM swap. Attraverso questa truffa, i criminali ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency