LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA
Le fake news sono diventate un problema sempre più grande, soprattutto sui social media, dove si diffondono velocemente. Nonostante le ...
Le fake news sono diventate un problema sempre più grande, soprattutto sui social media, dove si diffondono velocemente. Nonostante le ...
La diffusione di questi contenuti falsi può causare danni reputazionali e finanziari alle aziende, soprattutto se vengono utilizzati per truffe ...
La Commissione europea ha deciso che entreranno a far parte dell’Osservatorio europeo dei media digitali i centri di ricerca e ...
l team di ricerca di Sphere, spiega il sito specializzato TechCrunch, attualmente si basa su 134 milioni di pagine web ...
Il social ha deciso che questo è il modo giusto per affrontare la disinformazione durante le situazioni critiche, come una ...
Il progetto “AI-based Content Discriminator Vs Misinformation” è il vincitore del bando “Il futuro parte da qui” dell’associazione Sedicimedia, che ...
Twitter ha deciso di intervenire sulla diffusione di fake news sul Covid etichettando i tweet con contenuti indiscutibilmente falsi o ...
Il comitato di controllo, organismo indipendente creato da Facebook per rivedere le sue decisioni di moderazione più spinose, ha ribaltato ...
Nasce Birdwatch, il nuovo programma lanciato da Twitter che raccoglierà note e segnalazione della community, sulla base del modello di ...
Il prof. Ruben Razzante ospite di Fatti & Misfatti, condotto dal direttore Paolo Liguori, per parlare del suo nuovo incarico ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency