PRIVACY, UN MEDICO NON PUO’ APPENDERE LE RICETTE FUORI DALLA FINESTRA
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un medico per la cifra di 10mila euro per aver ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un medico per la cifra di 10mila euro per aver ...
Sono pochi e semplici i suggerimenti che il Garante della Privacy ha dato per la sicurezza dei dispositivi e dei ...
Il sistema delle newsletter ha l’obbligo legale di essere dotato di una privacy policy completa, dal momento che raccoglie i ...
È il nuovo sistema, sviluppato per rendere più efficienti ed economiche le comunicazioni aventi valore legale tra Pa-cittadini e imprese. ...
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori), in particolare ...
Diversi produttori e sviluppatori, anche di altri Paesi, hanno messo a disposizione sugli store on line app per la verifica ...
L’applicazione delle tecnologie di intelligenza artificiale (AI) allo sviluppo delle cosiddette “smart cities” (o “città intelligenti) può comportare seri rischi, ...
L’ultimo decreto-legge del governo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’8 ottobre 2021, il cosiddetto dl “Capienze”, tanto atteso per regolare alcune ...
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha scritto al Ministero dell’istruzione affinché sensibilizzi le scuole sui rischi per ...
Lo scorso gennaio WhatsApp aveva annunciato nuovi termini di utilizzo per consentire un passaggio più facile dei dati tra l’app ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency