DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK
In primo luogo, bisogna fare una importante precisazione: la diffamazione e l’ingiuria sono due concetti differenti. La diffamazione è l’offesa ...
In primo luogo, bisogna fare una importante precisazione: la diffamazione e l’ingiuria sono due concetti differenti. La diffamazione è l’offesa ...
La Corte si è recentemente occupata di un caso di diffamazione che ha visto l’imputata accusata di aver postato sulla ...
La diffamazione, anche se commessa su internet e, in particolare, sui social network come Facebook, non cambia gli elementi che ...
La parola appartiene al vocabolario degli utenti social, è tanto utilizzata da avere delle sigle che l’abbreviano (Bmk e Bm) ...
Le compagnie telefoniche non possono usare i dati personali dei loro clienti per inviare Sms in cui chiedono il consenso ...
La Cassazione ha ribadito, con l’ordinanza 1152/2022 del 17 febbraio, che in tema di diffamazione a mezzo stampa la pubblicazione ...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n.37974/2021 ha dichiarato la propria posizione sulla rilevanza della possibilità di bloccare un ...
L’articolo doveva raccontare dell’incidente stradale che ha causato la morte di un musicista noto a livello locale, ma finisce per ...
Con la sentenza n. 27939 del 13 ottobre 2021 la Corte di Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento di un ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency