PRIVACY DEI MINORI SUI GIORNALI, ATTENZIONE A NON LEDERE LA LORO DIGNITÀ
Nella pubblicazione degli articoli, in particolare su fatti di cronaca e sentenze che riguardano i minori, bisogna controllare che i ...
Nella pubblicazione degli articoli, in particolare su fatti di cronaca e sentenze che riguardano i minori, bisogna controllare che i ...
Il colosso tecnologico è stato costretto dall’Autorità Antitrust francese a pagare una multa di 250 milioni di euro per la ...
La Federazione italiana editori giornali (Fieg) esprime soddisfazione per la decisione con cui il Consiglio di Stato ha accolto l’appello ...
La piattaforma è stata accusata di violazione dei diritti d'autore su migliaia di composizioni musicali illegalmente condivise sulla sua piattaforma, ...
Da oggi gli editori hanno un nuovo strumento per far valere le loro ragioni nei confronti dei grandi operatori della ...
Internet Archive è la più nota biblioteca digitale, che conta oltre 70 petabyte (l’equivalente di 70,000,000 Gigabytes) di informazioni scansionate ...
Il Senato italiano ha approvato la legge di Delegazione europea, facendo quindi entrare di diritto ufficialmente la Direttiva sul Copyright ...
Google Francia e i giornali diventano, finalmente, alleati. Il grande colosso di Mountain View, a distanza di due anni dalla ...
Facebook punta a espandere la sezione del social dedicata alle notizie al di fuori degli Stati Uniti, dove è stata ...
Mentre in Europa gli Stati si preparano a recepire con leggi nazionali i contenuti della Direttiva sul copyright, che obbliga ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency