CHIUNQUE POSTA SUI SOCIAL VA TRATTATO COME UN GIORNALISTA
Chiunque posta sui social network va trattato come un giornalista: deve rispettare l’essenzialità delle notizie e non pubblicare foto o ...
Chiunque posta sui social network va trattato come un giornalista: deve rispettare l’essenzialità delle notizie e non pubblicare foto o ...
In vista del prossimo Giubileo l’amministrazione capitolina ha previsto di installare telecamere dotate della funzionalità biometrica a fini di sicurezza ...
La Procura dell'Unione europea (Ue) ha ottenuto l'approvazione del Garante Privacy per la creazione di un database nazionale contenente i ...
Gli schemi, previsti dal decreto trasparenza (d. lgs. n. 33/2013), tengono conto delle diverse osservazioni formulate dall’Ufficio. Per garantire la ...
Il Garante della Privacy avverte Worldcoin Foundation che il suo progetto di scansione dell’iride per verificare l’identità degli utenti potrebbe ...
Il Garante ha rimarcato l’importanza per le banche di adottare misure tecniche e organizzative in grado di proteggere i dati ...
Il Garante della privacy, intervenendo sul tema “scuola e privacy” ha determinato un quadro d’azione che prevede un sistema di ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente emesso il provvedimento n. 34, datato 24 gennaio 2024, ribadendo ...
L’Ue, nel GDPR, definisce come dati genetici quei “dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona ...
Secondo quanto emerso dal parere n. 2 dell’11 gennaio 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, gli automobilisti ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency