“CI VUOLE UN FONDO SOVRANO PER L’AI”
“L’Italia, purtroppo, non ha ancora costituito il Fondo Sovrano sull’Intelligenza Artificiale, dove sarà dichiarato quanto sarà l’investimento di questo Paese. ...
“L’Italia, purtroppo, non ha ancora costituito il Fondo Sovrano sull’Intelligenza Artificiale, dove sarà dichiarato quanto sarà l’investimento di questo Paese. ...
La Suprema Corte e l’organismo apicale dell’Avvocatura hanno a più riprese sottolineato come l’innovazione tecnologica debba supportare la funzione di ...
ll Regolamento europeo 2024/1689 – noto come AI Act – è stato pubblicato oggi, 12 luglio 2024 e sarà in ...
L’'Intelligenza Artificiale fa il suo ingresso nel mondo della giustizia. Non si ipotizza di sostituire i giudici, ma di utilizzare ...
Trovare l'approccio giusto per portare l'Intelligenza Artificiale nelle scuole è essenziale. La Regione Lombardia ha scelto di seguire una strada ...
Lo scorso anno in Giappone è stato pubblicato il primo manga creato con la collaborazione dell'Intelligenza Artificiale: si trattava di ...
Negli Stati Uniti, l'Intelligenza Artificiale sta emergendo come un tema di crescente importanza all'agenda dei legislatori. Il Paese si trova ...
L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale sul lavoro potrebbe alleggerire le mansioni, lasciando alle persone tempo per attività più complesse e creative. Questo ...
Gli italiani confermano di avere un’alta propensione al risparmio e mostrano un crescente interesse per l'Intelligenza Artificiale (AI) come supporto ...
A metà maggio 2024, a Strasburgo, il Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione quadro sull’Intelligenza Artificiale, diritti umani, democrazia e ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency