L’AI ENTRA IN SCENA NEI MUSEI, DA REGISTA
Chi decide oggi cosa mostrare, come ordinarlo, quali opere accostare? La risposta potrebbe non arrivare più solo da curatori e ...
Chi decide oggi cosa mostrare, come ordinarlo, quali opere accostare? La risposta potrebbe non arrivare più solo da curatori e ...
L’accessibilità ai musei rappresenta oggi una priorità imprescindibile per le istituzioni culturali che desiderano garantire una fruizione equa, inclusiva e ...
Nel panorama sempre più innovativo e tecnologico della cultura, l'Intelligenza Artificiale sta giocando un ruolo cruciale nella trasformazione dei musei ...
La trasformazione digitale è di forte interesse da parte del settore culturale che sta sperimentando le potenzialità delle nuove tecnologie ...
AerariumChain (AEC), una piattaforma cloud di origine italiana, attraverso l’integrazione di scansioni 3D professionali, Blockchain e Intelligenza Artificiale, punta a ...
Il progetto InnovaMusei è nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia resa possibile dall'impegno comune per ...
Oggi, a Milano, al Museo del Novecento, riapre al pubblico la Galleria del Futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento ...
Tornano le “Giornate europee del patrimonio”, momento internazionale di riflessione e di fruizione dei beni culturali. La Regione Emilia-Romagna ne ...
A cinque anni dall’apertura del MUDEC Museo delle Culture di Milano, la casa delle collezioni etnografiche civiche, l’esposizione permanente si ...
Sabato scorso, 18 settembre, è stata inaugurata la stagione autunnale di Palazzo Reale con l’attesissima esposizione dedicata al più importante ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency