INPS SANZIONATO DAL GARANTE PRIVACY
Inizialmente l’INPS doveva pagare 20 mila euro per la divulgazione degli esiti del concorso. Tuttavia, le indagini seguenti dell’Autorità hanno ...
Inizialmente l’INPS doveva pagare 20 mila euro per la divulgazione degli esiti del concorso. Tuttavia, le indagini seguenti dell’Autorità hanno ...
Chiunque abbia un iPhone ha attivato inconsciamente Siri, l’assistente vocale del dispositivo. Proprio Siri è il motivo delle lamentele di ...
La prima novità riguarda la protezione in tempo reale contro i siti pericolosi. Chrome usa l’AI per capire se l’utente ...
Strumenti come ChatGPT, però, oltre ad avere ancora delle sviste, generano preoccupazioni in materia di privacy. Infatti, alcuni dati sensibili ...
Nello specifico, la proposta comprende l’approvazione da parte dei genitori sui movimenti online dei minori di 16 anni come gli ...
Viaggiare sicuri non è solo consultare la Farnesina ma è anche utilizzare i VPN soprattutto se si viaggia fuori dai ...
EclecticlQ ha individuato 4700 siti fasulli progettati da SilkSpecter, un gruppo hacker cinese, che mirano a rubare i dati delle carte ...
L’Australia è la prima nazione che vieta i social ai minori di 16 anni, dunque ogni piattaforma dovrà servirsi di ...
Il Centro nazionale svizzero per la sicurezza informatica ha lanciato tempestivamente l’allarme, dal momento che molti cittadini ricevono documenti cartacei ...
Siamo tutti a conoscenza di quei servizi che permettono di generare indirizzi e-mail temporanei da utilizzare per effettuare registrazioni o ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency