IL REFERENTE SCOLASTICO CONTRO IL CYBERBULLISMO
Con l'emanazione della Legge n. 71 del 2017 e con le successive Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo il ...
Con l'emanazione della Legge n. 71 del 2017 e con le successive Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo il ...
Il contributo di 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2022 potrà essere richiesto normalmente a partire dal ...
Il D. Lgs. n. 62/2017 (art. 7 per la terza media, art. 13 per i maturandi) torna in vigore dopo ...
La nuova edizione della CyberChallenge.it è pronta a partire, dopo il successo riscontrato lo scorso anno: sono state infatti aperte ...
Dopo quelli per i piani Italia 1 Giga e Italia 5G, i rappresentanti delle aziende aggiudicatarie hanno firmato i contratti ...
Garantire sicurezza e incolumità degli studenti attraverso il monitoraggio delle loro attività online è una pratica sempre più diffusa nelle ...
Uno dei problemi più grossi che abbiamo nel combattere il cyberbullismo e i suoi drammatici effetti è proprio la sfiducia ...
Dai dati dell'Osservatorio Indifesa 2020 di Terre des hommes e Scuolazoo emerge che il 61% dei giovani afferma di essere ...
Dopo la decisione presa dal liceo Malpighi, istituto superiore paritario di Bologna, di bandire i telefoni cellulari durante le ore di ...
Secondo i dati raccolti attraverso l’Italian Teachers Survey, il sondaggio condotto da Cambridge University Press & Assesment e che ha ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency