PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027
Il suo mandato si è avviato con una chiara visione, sintetizzata nel Manifesto per la Crescita Digitale dell’Italia, un piano d’azione ...
Il suo mandato si è avviato con una chiara visione, sintetizzata nel Manifesto per la Crescita Digitale dell’Italia, un piano d’azione ...
Un attacco senza precedenti alla rete libera e pluralistica e un allarme secco: "Così si chiude Internet in Europa". Con ...
Il DNA (Digital Networks Act) non è solo una riforma normativa: è un progetto tecnico ambizioso, con l’obiettivo di costruire ...
Il Digital Networks Act (DNA) rappresenta la risposta regolatoria della Commissione europea a un problema strutturale: la frammentazione del mercato ...
Il Ccnl Tlc è il contratto “leader” per proteggere i lavoratori e la qualità del servizio offerto dalle telco ai ...
La Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni si celebra ogni anno il 17 maggio dal 1969. Lo scopo della Giornata Mondiale delle ...
Tra le innovazioni tecnologiche recentemente presentate nel manifesto della GSMA (l’organizzazione mondiale delle telecomunicazioni) è presente anche il Secure Microchip di ...
Nel 2023, il mercato globale delle telecomunicazioni ha registrato una perdita dello 0,6% in termini di fatturato. Tuttavia, è prevista ...
Una ricerca condotta da TeleGeography, in collaborazione con Telecom Egypt, ha riportato un notevole aumento degli investimenti nei sistemi di collegamento di cavi ...
A più di due anni dalla sua scomparsa viene organizzato un momento di ricordo di Franco Morganti, ingegnere di telecomunicazioni ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency