TELEMARKETING O FRODE? RICONOSCERE LE CHIAMATE INGANNEVOLI
Le truffe telefoniche si sono evolute, sfruttando tecniche sempre più sofisticate per convincere le persone a fornire informazioni sensibili o ...
Le truffe telefoniche si sono evolute, sfruttando tecniche sempre più sofisticate per convincere le persone a fornire informazioni sensibili o ...
Il telemarketing, sebbene regolamentato, ha visto molte aziende aggirare le normative, sfruttando dati personali raccolti in modo poco trasparente o ...
È scattato il conto alla rovescia per l’approvazione del decreto legislativo in tema di comunicazioni elettroniche: il 24 marzo dovrebbe ...
Il resoconto dettagliato del problema è stato realizzato da Consumerismo e presentato alla Camera dei Deputati il 14 novembre, assieme ...
Il codice Agcom (Autorità garante comunicazioni) è stato approvato a luglio, poco dopo quello del Garante della privacy. Ma è ...
Telefonate incessanti, violazione del diritto alla riservatezza, limiti di orari non rispettati. Sono queste le motivazioni principali che hanno spinto ...
Il Codice di condotta, elaborato nell’ambito dei lavori del tavolo tecnico istituito con la delibera n. 420/19/CONS, definisce, in una ...
Negli ultimi anni, il telemarketing ha rappresentato un problema per milioni di utenti a causa delle sue pratiche ripetitive e ...
Lo spoofing è alla base del proliferare del telemarketing selvaggio che crea notevoli disagi e frustrazioni per i consumatori. Anche ...
Nei giorni scorsi, durante il suo intervento al Privacy Day Forum 2023, Riccardo Acciai, Direttore del dipartimento reti telematiche e ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency