LE NUOVE FRONTIERE DELLA TELEMEDICINA
Sono quasi 180 le soluzioni digitali adottate in questi mesi in tutta Italia per assistere i pazienti da remoto. La ...
Sono quasi 180 le soluzioni digitali adottate in questi mesi in tutta Italia per assistere i pazienti da remoto. La ...
Parlare di Telemedicina significa parlare di dati a contenuto sanitario, ovvero di tutte le informazioni inerenti quello che è lo ...
Gli strumenti della Telemedicina non hanno lo scopo di sostituire le visite mediche e specialistiche dal vivo, ma le completano ...
Con Telemedicina si intende l’erogazione di una prestazione sanitaria a distanza. Questo termine fu infatti introdotto negli anni Settanta dallo ...
La Telemedicina prende forma dall’incontro tra la medicina tradizione e il digitale. Negli ultimi anni nel nostro Paese è progressivamente ...
In questi ultimi mesi la telemedicina e, in generale, la sanità digitale stanno facendo importanti passi in avanti. Stando alle linee di ...
Il Recovery Fund potrebbe accelerare la svolta verso un utilizzo massiccio della telemedicina, secondo Martino Politi, Presidente di ADiLife, intervistato ...
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria avete avviato un’analisi su come la pandemia stia modificando i cambiamenti e gli atteggiamenti di individui e ...
Telemedicina, ambulanze connesse e interventi chirurgici a distanza: le nuove frontiere della medicina e della sanità che utilizzano la connessione ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency