PROTEGGERE I MINORI È UN DOVERE DELLE PIATTAFORME
Il tema è quello della dialettica tra opacità e trasparenza nel funzionamento delle piattaforme che incide sull'esercizio dei diritti fondamentali, ...
Il tema è quello della dialettica tra opacità e trasparenza nel funzionamento delle piattaforme che incide sull'esercizio dei diritti fondamentali, ...
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha avviato una consultazione pubblica sulle specifiche del sistema di garanzia dell'età, che ...
L’entrata in vigore definitiva del Digital Services Act (DSA) aumenta la protezione di chiunque si imbatta anche occasionalmente nei servizi ...
Viviamo in un’era in cui la tecnologia, inclusa l’Intelligenza Artificiale, sta diventando sempre più pervasiva e in cui ci si ...
Il progetto ha lo scopo di identificare gli strumenti, gli utilizzi e i contenuti che orientano i processi di consumo ...
Questa iniziativa, istituita e promossa dalla Commissione europea, rappresenta un'importante opportunità per incoraggiare riflessioni profonde, in particolare tra i giovani, ...
Confronto epico al Senato americano, dove si sta svolgendo uno scontro diretto tra i titani dell'hi-tech statunitense e i difensori ...
Il 21 novembre scorso, è stata divulgata la proposta del recente Codice Media e Minori, un essenziale strumento di autoregolamentazione ...
Negli ultimi anni, l'aumento delle attività online dei minori ha sollevato preoccupazioni riguardo la protezione e il monitoraggio dei contenuti ...
Il progetto “Patentino digitale” affonda le sue radici nell’esigenza condivisa da Corecom Toscana, in collaborazione con la Regione Toscana e ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency