“L’UNIONE POLITICA EUROPEA: L’INCOMPIUTA”
A 75 anni dall'inizio del processo di integrazione europea, l'autore si interroga sulle ragioni per cui gli Stati membri non ...
A 75 anni dall'inizio del processo di integrazione europea, l'autore si interroga sulle ragioni per cui gli Stati membri non ...
A partire da oggi, il 12 settembre 2025, il Regolamento (UE) 2023/2854, meglio noto come Data Act, diventa del tutto ...
La Commissione europea ha inflitto a Google una maxi-sanzione da 2,95 miliardi di euro per aver violato le normative antitrust ...
L’obiettivo principale è riuscire a ridurre l’impatto delle recensioni ingannevoli o manipolate che possono ingiustamente danneggiare determinate strutture ricettive, ad ...
Mentre l’Intelligenza Artificiale avanza, permane chi vorrebbe fermare, o almeno rallentare, le regole che ne pongono i limiti. Negli Stati ...
Lo scorso marzo è stata approvata dall’Unione Europea l’AI Act, la prima legislazione al mondo sull’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di ...
La Commissione europea ha avviato un'indagine formale su Meta, l’azienda proprietaria di Facebook e Instagram, per presunte violazioni del Digital ...
Guardando avanti alle elezioni del 2024, emerge la necessità di un'attenzione ancora maggiore verso gli algoritmi e di un'attività costante ...
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha approvato con una larga maggioranza l’European Digital Identity Framework, segnando la conclusione del ...
Le prossime elezioni europee si terranno in un periodo delicato per l’Unione europea. Tra tensioni geopolitiche, crisi energetica e delle ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency