giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

Emilia-Romagna, riparte il treno estivo giornaliero Monaco-Rimini con corse quotidiane fino all’11 settembre

Al via la prenotazioni sul sito www.megliointreno.it, tramite le biglietterie e agenzie di viaggio partner DB, ÖBB e Trenitalia. Un ottimo segnale per l’industria turistica grazie alla campagna vaccinale per gli operatori del settore, pronti ad accogliere tutti i turisti in sicurezza

by Redazione
9 Giugno 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
Emilia-Romagna, riparte il treno estivo giornaliero Monaco-Rimini con corse quotidiane fino all’11 settembre
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Riparte con corse giornaliere, il treno estivo delle ferrovie tedesche e austriache, Deutsche Bahn e ÖBB, che da sei anni accorcia le distanze tra la Germania e la Riviera Romagnola. Da Monaco a Rimini, passando per Bologna e Cesena, apre così ufficialmente la stagione balneare sulla Costa romagnola, forte di 800 bagnini di salvataggio che hanno ripreso servizio, come da ordinanza regionale, dal 29 maggio sui 110 km di spiagge da Comacchio a Cattolica.

Un ritorno positivo, dopo l’anno segnato dall’emergenza sanitaria Covid, che fa da traino alla campagna promozionale sulle tv nazionali tedesche e sul portale meteo Wetter.com, avviata a fine aprile da Apt servizi Emilia-Romagna, per invitare famiglie e cittadini della vicina Germania a trascorrere le vacanze in sicurezza sui litorali della Regione.

Il Monaco-Rimini, già operativo dal 27 maggio, sarà attivo fino all’11 settembre, con corse giornaliere e biglietti a partire da 37,90 euro dalla Germania, prenotabili online sul sito www.megliointreno.it, tramite le biglietterie e agenzie di viaggio partner DB, ÖBB e Trenitalia (Call Center DB-ÖBB 02 6747 9578). Per quanto riguarda gli orari dei treni, le partenze giornaliere da Monaco di Baviera sono previste alle 8,51, con fermate intermedie a Bologna e Cesena e arrivo a Rimini alle 17.33. Il rientro da Rimini, invece, è previsto alle 10.35 con arrivo a Monaco alle 18.27.

“La ripresa delle corse quotidiane è un segnale estremamente positivo per tutta l’Emilia-Romagna e, in particolare, per la nostra industria turistica, uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Grazie anche alla campagna vaccinale a tappeto che sta per partire per tutti i lavoratori e gli operatori del settore, possiamo ribadire ancora una volta che la nostra regione è pronta ad accogliere in sicurezza chi vorrà trascorrere le vacanze da noi. Prenotate quindi con tranquillità, vi aspettano l’ospitalità e l’accoglienza di sempre, vero e proprio simbolo dell’Emilia-Romagna” – hanno affermato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini.

Tags: EmiliaRomagnaEstateItalianaRipartenzaTrenoMonaco-Cesena-Rimini

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Alla Milano Digital Week nuovi strumenti per facilitare la partecipazione dei cittadini

Alla Milano Digital Week nuovi strumenti per facilitare la partecipazione dei cittadini

24 Marzo 2021
MILANO, BANDO PER RAFFORZARE LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI

MILANO, BANDO PER RAFFORZARE LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI

22 Settembre 2021
La pandemia frena lo sviluppo delle reti

La pandemia frena lo sviluppo delle reti

28 Aprile 2020
SI POTRANNO AZZERARE TUTTI I CONSENSI A RICEVERE LE TELEFONATE COMMERCIALI

SI POTRANNO AZZERARE TUTTI I CONSENSI A RICEVERE LE TELEFONATE COMMERCIALI

7 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »