giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

Turismo, torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia per promuovere sul mercato tedesco le spiagge dell’Alto Adriatico

Lanciato uno spot sul canale meteo Wetter.com e le principali tv tedesche per invitare tutti i turisti della vicina Germania a trascorrere le proprie vacanze dalla costa veneziana fino alla riviera romagnola. Previsti 2mila e 700 passaggi web e tv per 115 milioni di contatti complessivi con un investimento annuale pari a 300mila euro diviso equamente tra le tre Regioni

by Redazione
1 Luglio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
Turismo, torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia per promuovere sul mercato tedesco le spiagge dell’Alto Adriatico
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Continua la collaborazione tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia che stanno lanciando sul più famoso sito di previsioni meteo – Wetter.Com – e sul network di canali tv tedeschi Pro 7 / Sat 1 uno spot per invitare famiglie e turisti della vicina Germania a trascorrere le prossime vacanze sulle spiagge dell’Alto Adriatico.

“Romagna, Venetien und Friaul Julisch Venetien. Italienische Adria. Nichts liegt näher!”, ovvero “Romagna, Veneto e Friuli Venezia-Giulia. La Riviera Adriatica Italiana. Niente di più vicino!” è il messaggio contenuto nello spot di 20 secondi che, fino al 18 luglio, comparirà con 1.500 passaggi sulla web tv di “Wetter.com” e 1.200 passaggi televisivi su canali tv nazionali privati generalisti (PRO 7, SAT 1 , KABEL EINS) e specializzati (SIXX, Sat 1 GOLD, PRO 7 MAXX, Kabel 1 Doku), con un programmazione mattutina dalle ore 6 alle ore 9, dalle 17 alle 20 e dalle 20 alle 23, le fasce orarie più strategiche che garantiranno 115 milioni di contatti complessivi.

Torna quindi con la nuova campagna di comunicazione, il sodalizio avviato lo scorso anno tra le tre Regioni dell’Alto Adriatico per far fronte tutti insieme alle conseguenze della pandemia, sostenere le rispettive industrie turistiche, duramente colpite dai lunghi lockdown, e promuovere così soggiorni in sicurezza sui nostri litorali, da sempre tra le mete preferite dei turisti tedeschi.

Con la campagna vaccinale di tutto il personale turistico emiliano-romagnolo in corso e gli efficaci protocolli di sicurezza applicati già lo scorso anno a tutti i comparti della vacanza, la Riviera Romagnola è pronta ad accogliere i turisti tedeschi in totale sicurezza e tranquillità, grazie al Green Pass approvato dall’Unione Europea che solleva dall’obbligo di quarantena al rientro dalle vacanze. Questa campagna condivisa si muove nel solco della promozione televisiva della Romagna avviata in Germania a fine aprile e la rafforza, con un efficace messaggio all’insegna del turismo di prossimità.

Dopo aver messo in sicurezza le persone più fragili, sia per età sia per patologie, il Veneto ha accolto la richiesta delle categorie economiche e ha aperto le vaccinazioni agli operatori del turismo. Iniziativa nata per accrescere la sicurezza nelle strutture, proteggendo il personale e a tutela dei turisti, italiani e stranieri, che sceglieranno di pernottare nella prima regione d’Italia per presenze turistiche. Il Veneto, inoltre, sarà anche la prima destinazione balneare con sanificazione certificata: spiagge sicure, sostenibili e rispettose delle risorse naturali grazie a innovative procedure di sanificazione Ecolabel, verificate da Asacert, l’ente di certificazione del protocollo che sarà rispettato nell’intera Costa Veneta per garantire una vacanza sicura e Covid-free, dalle foci del Tagliamento fino al delta del Po.

Per quanto concerne, invece, la campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia, essa sta procedendo velocemente e sta garantendo un livello di copertura e sicurezza tale da assicurare anche quest’estate, con la collaborazione di tutti gli operatori del turismo regionale, alti standard e protocolli di sicurezza. Un ulteriore progetto nato per offrire sicurezza ma al contempo un servizio di qualità è la digitalizzazione della costa unica che, dopo la forte accelerazione dello scorso anno, quest’estate sarà caratterizzata da un’ulteriore crescita nel numero di stabilimenti che permettono agli utenti di prenotare la loro esperienza di spiaggia online.

Inoltre, come per lo scorso anno, è prevista anche una campagna online sul sito di Wetter.com con “traffic driver”, ovvero banner che rimandano a un’apposita landing page “Für Ihren Urlaub an der Adria” (“Per la sua vacanza sulla Riviera Adriatica”), dedicata all’offerta di vacanza delle tre Regioni e con rimandi ai rispettivi portali turistici. L’operazione si basa su un accordo triennale tra Friuli Venezia-Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna con un investimento annuale di 300mila euro (100mila per ognia Regione) per azioni con un controvalore pari a 1,7 milioni di euro.

Tags: EmiliaRomagnaFriuli Venezia GiuliaTurismoVeneto

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

LE POLITICHE DI GOOGLE PER LA TUTELA DEGLI UTENTI

LE POLITICHE DI GOOGLE PER LA TUTELA DEGLI UTENTI

22 Dicembre 2021
IL METAVERSO SBARCA A VENEZIA, PER CARNEVALE MASCHERE AVATAR E SFILATE DA REMOTO

IL METAVERSO SBARCA A VENEZIA, PER CARNEVALE MASCHERE AVATAR E SFILATE DA REMOTO

2 Febbraio 2023
IL GIGANTESCO ATTACCO HACKER ALLA PIATTAFORMA DI STREAMING TWITCH

IL GIGANTESCO ATTACCO HACKER ALLA PIATTAFORMA DI STREAMING TWITCH

13 Ottobre 2021
Social network e deontologia: il personale dell’amministrazione penitenziaria

Social network e deontologia: il personale dell’amministrazione penitenziaria

30 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}