martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

L’importanza di migliorare la qualità dell’aria indoor per limitare i rischi di contagio da Covid-19

by Redazione
24 Febbraio 2022
in Informazioni sul Covid
0 0
0
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come raccomandato nel Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021, deve essere assicurato il ricambio frequente dell’aria all’interno degli ambienti, che può essere realizzato anche attraverso l’apertura regolare e ottimizzata delle finestre e di altri accessi. Si precisa che tale operazione non consente di quantificare l’efficienza del ricambio completo dell’aria che può essere comunque monitorato con l’utilizzo di sensori di CO2.

Un ricambio quantitativo può essere ottenuto con l’utilizzo di sistemi idonei alla purificazione/sanificazione dell’aria degli ambienti interni.

Nell’ambito dell’emergenza COVID-19 si è assistito ad un aumento di proposte di sistemi/apparecchi di vario tipo con l’obiettivo di associare la filtrazione/purificazione dell’aria con la sanificazione degli ambienti comprese le superfici. Sono disponibili in commercio numerose tipologie di purificatori d’aria che possono o meno associare filtri di vario tipo, con sistemi basati sulla tecnologia a plasma, in grado di generare radicali efficaci nel ridurre la carica microbica, compresi i virus, presenti nell’ambiente.

La filtrazione attraverso i filtri di vario genere è in grado di migliorare la qualità dell’aria degli ambienti interni, posto che siano utilizzati apparecchi consoni al volume degli ambienti. Si sottolinea che l’aria di ricircolo filtrata non sostituisce in nessun caso i ricambi dell’aria con aria esterna.

Esistono diverse tipologie di purificatori:

  • Purificatori d’aria a filtro: si tratta di sistemi per filtrare inquinanti o contaminanti presenti nell’aria mediante filtrazione. Se utilizzati correttamente possono aiutare a ridurre la presenza di contaminanti atmosferici, inclusi i virus, presenti in ambienti intern In ambienti di grandi dimensioni nei quali siano presenti sistemi con filtri HVAC va considerata la possibilità di utilizzare filtri con efficienza più alta oppure effettuare un’integrazione con purificatori di aria portatili.
  • Ionizzatori: si tratta di purificatori d’aria basati sulla tecnologia a plasma, in grado di generare radicali di vario tipo, efficaci nel ridurre la carica microbica, compresi i virus, presenti nell’ambiente. La tecnologia a plasma si basa essenzialmente sulla capacità di indurre la formazione di specie ossidanti in grado di interagire con inquinanti dell’aria e microorganismi degradandoli e/o distruggendoli. La qualità dell’aria emessa dipenderà dalle caratteristiche dell’apparecchio e dalle condizioni operative, dalla composizione della matrice trattata, dalle caratteristiche dell’aria in entrata e dalla concentrazione di fondo di radicali liberi, oltre che dai sottoprodotti che si possono formare in seguito al trattamento

 

Tags: Covid19sanificazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022
YOUTUBE CONTRO LE FAKE NEWS
Fake news

YOUTUBE CONTRO LE FAKE NEWS

29 Ottobre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EMFA, LIBERTÀ DEI MEDIA NEL MONDO DIGITALE

EMFA, LIBERTÀ DEI MEDIA NEL MONDO DIGITALE

11 Aprile 2023
SOCIAL NETWORK A PAGAMENTO: COSA OFFRONO E QUALI SONO I RISCHI

SOCIAL NETWORK A PAGAMENTO: COSA OFFRONO E QUALI SONO I RISCHI

28 Marzo 2023
LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV

LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV

5 Giugno 2023
LE POSSIBILITÀ DELL’IA IN AMBITO EMOTIVO

LE POSSIBILITÀ DELL’IA IN AMBITO EMOTIVO

8 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025
  • LE NUOVE RISORSE DEL MIMIT PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE 14 Ottobre 2025
  • L’AZIENDA SICILIANA RICCA LANCIA ARIANNA: UN NUOVO STRUMENTO AI MADE IN ITALY 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra