martedì, 26 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

CASTELLO SFORZESCO, IN MOSTRA LE PRIME EDIZIONI A STAMPA DELLA DIVINA COMMEDIA

L’allestimento in Sala del Tesoro racconta la tradizione manoscritta e a stampa della Commedia dantesca

by Redazione
28 Gennaio 2022
in Arte, Cultura
0 0
0
CASTELLO SFORZESCO, IN MOSTRA LE PRIME EDIZIONI A STAMPA DELLA DIVINA COMMEDIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È stata inaugurata il 26 gennaio “1472. L’arte tipografica incontra la Commedia”, una piccola ma preziosa mostra curata da Isabella Fiorentini e Loredana Minenna e prodotta dall’Archivio Storico Civico e dalla Biblioteca Trivulziana, la mostra è a ingresso libero e resterà aperta al pubblico dal 28 gennaio al 30 aprile.

 La civica Biblioteca Trivulziana conserva l’intera produzione quattrocentesca a stampa della “Divina Commedia”: dalla prima edizione licenziata a Foligno l’11 aprile 1472 all’edizione veneziana dell’11 ottobre 1497, e vanta pertanto anche il rarissimo incunabolo stampato a Napoli da Francesco del Tuppo nel 1478, di cui sono noti nel mondo solo tre esemplari. L’eccezionale raccolta è il frutto dell’impegno secolare dei dotti collezionisti della famiglia Trivulzio, di cui la Biblioteca è l’erede.

La mostra racconta al grande pubblico aspetti relativi alla tradizione manoscritta e a stampa della Commedia dantesca che sono solitamente appannaggio esclusivo degli studiosi. 

Nel percorso espositivo si richiama l’attenzione su alcuni dettagli materiali degli esemplari in mostra e, nello stesso tempo, sulle scelte adottate per le singole edizioni dai tipografi-editori in tema di impaginazione e di modello testuale, in un racconto che intende evocare per rapidi cenni la ricchezza della pratica tipografica e del mercato editoriale nell’Italia della seconda metà del Quattrocento, già a pochi anni dall’invenzione della stampa a caratteri mobili.

Gli apparati didascalici, in italiano e inglese, comprendono anche una spiegazione dei termini specialistici ricorrenti e sono accompagnati da alcuni spunti di riflessione rivolti ai visitatori più giovani, perché il tema della stampa antica della Commedia di Dante diventi anche per loro occasione di conoscenza della tradizione e di educazione all’apprezzamento degli originali.

Una scenografia originale allestita in Sala del Tesoro ‘teatralizza’ l’inizio delle tre cantiche della Commedia utilizzando le tavole di due tra le principali edizioni illustrate dell’opera pubblicate nel Quattrocento.

La mostra fisica in Sala del Tesoro è integrata dalla pubblicazione in rete di una guida e da un ricco archivio di immagini relativo alle edizioni della Commedia prodotte nel primo secolo della stampa.

Orari di apertura: dal martedì alla domenica, 10-17.30

Ultimo ingresso: 17

Ingresso libero

Per informazioni: c.ascbibliotrivulziana@comune.milano.it

Tags: DanteDivina CommediaMilano

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IMMAGINI PRODOTTE DA IA E COPYRIGHT
Arte

IMMAGINI PRODOTTE DA IA E COPYRIGHT

21 Settembre 2023
“SVELARE LEONARDO”, LA RETROSPETTIVA DIGITALE DI GOOGLE ARTS&CULTURE
Arte

“SVELARE LEONARDO”, LA RETROSPETTIVA DIGITALE DI GOOGLE ARTS&CULTURE

5 Luglio 2023
ATTACCHI HACKER IN CRESCITA: L’ITALIA SI BATTE PER PROTEGGERE LA SUA CYBERSICUREZZA
Cultura

ATTACCHI HACKER IN CRESCITA: L’ITALIA SI BATTE PER PROTEGGERE LA SUA CYBERSICUREZZA

20 Giugno 2023
COME IL DIGITALE SOSTIENE LA CULTURA
Arte

COME IL DIGITALE SOSTIENE LA CULTURA

25 Maggio 2023
ANTIRICILAGGIO PER L’ARTE, IMPORTANTE PREVENIRE GLI ILLECITI
Arte

ANTIRICILAGGIO PER L’ARTE, IMPORTANTE PREVENIRE GLI ILLECITI

24 Maggio 2023
MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE
Arte

MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE

22 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

PER SCRIVERE UN LIBRO ORA BASTANO 4 ORE E CHATGPT

PER SCRIVERE UN LIBRO ORA BASTANO 4 ORE E CHATGPT

3 Marzo 2023
LA PRIVACY SULLE APP: SIAMO DAVVERO CONSAPEVOLI?

LA PRIVACY SULLE APP: SIAMO DAVVERO CONSAPEVOLI?

1 Marzo 2023
Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

31 Marzo 2021
Lombardia, sottoscritto il Protocollo d’intesa per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

Lombardia, sottoscritto il Protocollo d’intesa per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

30 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I NUOVI CORSI ODG DEL PROF. RAZZANTE SU IA E GIORNALISMO 26 Settembre 2023
  • CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK 26 Settembre 2023
  • CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI 26 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}