venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

MILANO. DAL CORVETTO ALLA BOVISA, LE STREET ACTIONS DI FOOD WAVE ARRIVANO NEI QUARTIERI

Al via domani i progetti selezionati dal Comune. Così i giovani prendono la parola su cibo, ambiente e clima 

by Redazione
17 Settembre 2021
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
MILANO. DAL CORVETTO ALLA BOVISA, LE STREET ACTIONS DI FOOD WAVE ARRIVANO NEI QUARTIERI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Uno specchio d’acqua e una grande festa di via al Corvetto, per svelare i segreti delle fonti sotterranee e raccontare cosa sono le agroforeste, con l’obiettivo di ricrearne una nell’area del Parco sud. E poi laboratori e attività partecipate alla Bovisa per scoprire quali scelte compiere nella vita quotidiana per incidere positivamente sull’ambiente e sul clima.

Dopo essere state selezionate dal Comune di Milano con un bando pubblico prima dell’estate, le Street Actions arrivano finalmente tra i cittadini, con una serie di appuntamenti che, a partire da domani e domenica, andranno avanti fino al mese di ottobre. Con una festa diffusa che vede protagonisti i quartieri.

Proprio dai quartieri, infatti, parte l’onda crescente che mette a frutto la creatività di associazioni giovanili e gruppi informali. Progetti attraverso cui studenti e giovani intendono combattere il cambiamento climatico, riaffermando il valore dell’ecologia civica, della riqualificazione urbana e dello zero waste. Food Wave, infatti, ambisce a coinvolgere i giovani attraverso una piattaforma web e una campagna digital, supportata da un network internazionale di Ambassador e influencers.

Milano City Forest Community  
Mira a piantumare oltre mille piante forestali in terreni agricoli di proprietà pubblica, posti all’interno del Parco Sud, l’iniziativa delle associazioni Soulfood Forestfarms Hub Italia e Plurima che coinvolgerà gli abitanti del Corvetto con laboratori, esibizioni, infopoint, presentazioni, contest, incontri e dibattiti, bar e musica. La ‘Festa di Via’ in piazzale Ferrara e via Mincio – dove sarà allestita anche una zona per imparare a realizzare talee di piante aromatiche – partirà domani alle 15:00. Durante tutto l’arco della manifestazione, sarà possibile contribuire alla realizzazione della comunità-foresta adottando delle piante.

Corvetto specchio d’acqua  
Sempre al Corvetto, tra domani e martedì 21 settembre, prenderà vita un altro dei progetti Street Actions, a cura di Terzo Paesaggio in collaborazione con Forme Tentative: lo specchio d’acqua. Nell’ambito di un workshop, i partecipanti costruiranno un giardino acquatico sospeso, con teli, ganci, ninfee, lenticchie d’acqua a richiamare i fontanili, elemento emblematico del paesaggio agricolo del Sud Milano.  Il tema delle acque sotterranee e risorgive che riemergono dopo essere state rese invisibili dalla modernità, sarà lo spunto per le performance che avranno luogo nelle giornate di domenica e martedì.

Plant Raised R-evolution – Feed Your Future 
Piazza Schiavone, nel quartiere Bovisa, ospiterà due giorni di eventi realizzati dall’Associazione Animal Save Italia, da Milano Animal e Milano Climate Save, in cui i partecipanti potranno ammirare la realizzazione di un murale, la costruzione partecipata di orti mobili, oltre a showcooking, lezioni, passeggiate e un’apposita tavola rotonda. Il progetto si propone di dimostrare ai giovani cittadini, e non solo, come possano essere protagonisti attivi nella mitigazione della crisi climatica ed ecologica, in modo semplice e concreto, attraverso scelte quotidiane come le pratiche sostenibili di consumo e produzione di cibo.

GerminAzioni 
Si svolgerà lunedì 20 settembre, alle ore 16.30, all’Accademia di Brera, uno dei talk organizzati da Genealogie del Futuro, progetto sviluppato dalle studentesse e dagli studenti dei bienni di Comunicazione e Didattica dell’Arte e di Nuove Tecnologie dell’Arte. Gli obiettivi sono attivare comunità e rigenerare territori attraverso le pratiche artistiche.

Le Street Actions sono parte del progetto Food Wave, finanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di creare una nuova alleanza tra sindaci e giovani per un futuro verde, inclusivo e sostenibile delle città. È sviluppato dal Comune di Milano, assieme a 16 città internazionali e 13 organizzazioni della società civile.
Food Wave si concentra in particolare sull’importanza che possono ricoprire i sistemi alimentari sostenibili a livello urbano e l’adozione di pratiche e stili di vita responsabili da parte dei ragazzi e delle ragazze nella mitigazione dei cambiamenti climatici.

Tags: AmbientecambiamentoclimaticoMilanozerowaste
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL TAR SI ESPRIME CON NUOVE SENTENZE SULLA VIOLAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE NELLA RASSEGNA STAMPA

IL TAR SI ESPRIME CON NUOVE SENTENZE SULLA VIOLAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE NELLA RASSEGNA STAMPA

13 Gennaio 2023
META SOTTO ACCUSA: VIOLAZIONE DEL DMA CON L’ABBONAMENTO DI INSTAGRAM

META SOTTO ACCUSA: VIOLAZIONE DEL DMA CON L’ABBONAMENTO DI INSTAGRAM

4 Luglio 2024
ROBERTA COCCO GUIDERA’ LA TASK FORCE DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE

ROBERTA COCCO GUIDERA’ LA TASK FORCE DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE

16 Novembre 2021
IN ARRIVO STRUMENTI TECNICI PER ABILITARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI PC

IN ARRIVO STRUMENTI TECNICI PER ABILITARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI PC

15 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra