giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Progetto MASP: il Comune di Milano lancia una nuova piattaforma per favorire la ripartenza delle neo mamme

Domani evento conclusivo del progetto “MASP-Master Parenting in Work and Life”

by Redazione
24 Marzo 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Progetto MASP: il Comune di Milano lancia una nuova piattaforma per favorire la ripartenza delle neo mamme
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Domani, giovedì 25 Marzo, si terrà a Milano l’evento conclusivo del progetto “MASP-Master Parenting in Work and Life”, che verrà trasmesso in live streaming sulla seguente piattaforma www.maspfinalconference.com e sulla pagina Facebook @MASPMasterParentingInWorkandLife. Sarà un’occasione importante per approfondire alcune delle tematiche più urgenti sul piano lavorativo, come la conciliazione tra vita privata e lavorativa così come la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro.
La città di Milano, sempre all’avanguardia ed attenta alle tematiche sensibili, ha quindi scelto di offrire supporto ad una delle fasi più felici della vita, la maternità ed alla migliore conciliazione possibile tra vita e lavoro.

L’assessore alle Politiche per il Lavoro e Risorse Umane del Comune di Milano, Cristina Tajani ha spiegato: “Il progetto MASP è il risultato di una sperimentazione attuata all’interno del Comune di Milano. A donne (e uomini) in congedo parentale, è stato offerto un modo per riflettere sulle nuove competenze che la genitorialità lascia in ognuno, trovando il modo per applicarle al ritorno in ufficio e facendone un punto di forza”.

“Riconoscere queste soft skill – prosegue l’assessore – è un arricchimento per chi lavora e per le aziende ed è per questo che l’Unione europea ha voluto scommettere sul tema. Un progetto che ci ha permesso di vedere l’essere genitori come un valore aggiunto per le persone e per la società e non come un ostacolo. Fare dell’innovazione organizzativa nel mondo del lavoro un volano di attrattività è nostro obiettivo da tempo. Così è stato per il lavoro agile, e così continuiamo a fare in tema di welfare aziendale, di politiche di conciliazione”.

“Grazie alla piattaforma e all’app accessibili da ogni supporto informatico – conclude Tajani – consentiamo a molti giovani, ma soprattutto a tante donne, oggi le più colpite dalle ricadute economiche della pandemia, di scoprire le opportunità di formazione proposte da Afol in linea con le proprie competenze e con le proprie aspirazioni”.

Sarà proprio l’assessore Tajani ad aprire la giornata di confronto internazionale che proporrà un programma denso di interventi a cura di esperte ed esperti che forniranno ai partecipanti uno spaccato non solo nazionale, ma anche europeo, dei temi trattati grazie alla specifica connotazione del progetto.

L’obiettivo principale di MASP, oltre a quello di fornire alle donne con carichi di cura, disoccupate, competenze utili nella ricerca del lavoro ed a incoraggiare una divisione più equa delle responsabilità familiari tra uomo e donna, è quello di supportare le imprese nell’adottare nuovi strumenti utili a riconoscere l’importanza di queste competenze sui luoghi di lavoro, per lo sviluppo organizzativo e l’incremento della competitività in azienda. Il tutto accompagnato da una costante ricerca e analisi delle migliori pratiche attivate a livello nazionale ed europeo al fine di creare un modello condiviso in grado di beneficiare di una preziosa partnership multilivello e multi stakeholder.

Il progetto ha permesso la realizzazione di una piattaforma, nota come “www.masp4skills.it” e di una nuova applicazione, entrambe rivolte alle donne tra i 28-49 anni disoccupate ed impegnate nel percorso della genitorialità affinché le competenze trasversali acquisite nel corso della maternità, come empatia, ascolto e capacità di gestire il tempo, possono trasformarsi in competenze utili per il mondo del lavoro e favorirne l’occupazione.

Nello specifico la piattaforma e l’app si sviluppano su tre livelli: identificazione e valorizzazione delle soft skills sulle quali puntare – strumenti e consigli per cercare lavoro – la tutela delle pari opportunità: riferimenti normativi che rappresentano un vero e proprio vademecum per conciliare al meglio vita privata e lavoro.

È stata realizzata anche una pubblicazione “on line” che costituisce un vero e proprio “kit genitoriale” volto a facilitare l’accesso alle informazioni sui diritti di protezione sociale per i neo papà e le neo mamme sui luoghi di lavoro.

Per visionare il programma e iscriversi all’evento visitare il sito: www.maspfinalconference.com

Tags: Comune di MilanoconciliazionelavoroevitaprivataMASPneo-mammewebinar

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR
Enti pubblici

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR

6 Maggio 2022
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”
Cittadini

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

La Regione Marche si conferma Centro Europe Direct anche per il periodo 2021-2025

La Regione Marche si conferma Centro Europe Direct anche per il periodo 2021-2025

14 Giugno 2021
Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

12 Agosto 2020
Prove tecniche di ripartenza

Prove tecniche di ripartenza

5 Giugno 2020
APPROVATO IL DIGITAL SERVICES ACT, LE BIG TECH FORNIRANNO MAGGIORE SICUREZZA AGLI UTENTI

CYBERSECURITY, RICHIESTO UN FONDO EUROPEO DI EMERGENZA

14 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »