mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

MICROSOFT SUSTAINABILITY REPORT, PUBBLICATA LA NUOVA EDIZIONE

Aggiornamenti da parte della big tech sui propri progressi verso la riduzione dell’impatto ambientale dell’azienda

by Redazione
28 Marzo 2022
in Sostenibilità
0 0
0
MICROSOFT SUSTAINABILITY REPORT, PUBBLICATA LA NUOVA EDIZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Microsoft, che nel 2020 aveva presentato il suo piano per diventare carbon negative entro il 2030, ha rilasciato la nuova edizione del suo Sustainability Report. Il documento riporta una serie di aggiornamenti e progressi nell’attuazione del piano della società per ridurre il proprio impatto ambientale, in linea con l’impegno dell’azienda in termini di trasparenza e responsabilità.

Il dato che emerge con più forza è che dall’inizio del 2021 Microsoft ha rimosso 2,5 milioni di tonnellate di CO2, raggiungendo il suo obiettivo biennale.

A livello globale, l’azienda ha raggiunto una riduzione delle emissioni di Scope 1 e Scope 2 del 17%, tra dirette e indirette, ma lo stesso non si può dire per le emissioni di Scope 3, che si progetta di ridurre con misure più restrittive: infatti, oltre ai limiti stabiliti per le emissioni,  l’azienda sta accelerando il lavoro per definire obiettivi annuali di carbon intensity specifici per gruppi aziendali basati su fattori di business.

Inoltre, Microsoft (che ad oggi ha investito 471 milioni di dollari nel Climate Innovation Fund) annuncia di aver messo a disposizione 100milioni di dollari per il Breakthrough energy catalyst, un programma nato per spingere lo sviluppo di soluzioni per il clima in quattro aree: idrogeno pulito, cattura diretta dell’aria, accumulo di energia a lunga durata e carburante per aerei più sostenibile.

Infine, secondo il Report,  l’87% dei fornitori della società dichiara le proprie emissioni, in linea con il Supplier Code of Conduct. Microsoft lavora anche nel costante miglioramento dei suoi prodotti per aiutare clienti e partner a gestire meglio le proprie emissioni e iniziare a identificare i passi verso un cambiamento significativo. Va in tale direzione il rilascio di Microsoft Cloud for Sustainability, una soluzione software in anteprima pubblica, che permette alle organizzazioni di misurare e gestire la quantità delle emissioni generate, così che possano mettere in atto azioni concrete per una crescita sostenibile.

Tags: Microsoftsostenibilità ambientale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025
COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE
Ai

COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CRIMINALITÀ, IN GRAN BRETAGNA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE CONTRASTARE QUELLA LEGATA ALL’IA

CRIMINALITÀ, IN GRAN BRETAGNA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE CONTRASTARE QUELLA LEGATA ALL’IA

29 Aprile 2025
L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025
Giornalismo dimesso e reticente

Giornalismo dimesso e reticente

27 Novembre 2019
Riaprono cinema e teatri. Parte l’estate della cultura

Riaprono cinema e teatri. Parte l’estate della cultura

9 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra