sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

PUGLIA AL CENTRO DELLE SCELTE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

Parità di genere base necessaria per un mondo pacifico, prospero, sostenibile e per una ripartenza economica della Regione

by Redazione
27 Agosto 2021
in Sostenibilità
0 0
0
PUGLIA AL CENTRO DELLE SCELTE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sostenibilità in ottica di equità e pari opportunità per tutti, contrasto del gender gap e superamento di ogni forma di discriminazione legata alle differenze di genere. Durante la crisi pandemica tutti questi temi sono diventati essenziali per costruire una risposta credibile ed una ripartenza economica. Vale per la questione ambientale tanto per quella di genere. Si tratta di strategie centrali nei prossimi anni e il PNRR deve rendere effettivi i Lep in modo universale fra nord e sud.

“Quando si parla di sostenibilità, il sentire comune è quasi sempre orientato su temi prettamente ambientali. Ma il processo per uno sviluppo che possa davvero ritenersi “sostenibile” deve correre lungo molteplici binari, tutti orientati verso un miglioramento sociale del nostro mondo. Uno di questi è la parità di genere. L’ONU definisce la parità di genere non solo un diritto umano fondamentale, ma una base necessaria per un mondo pacifico, prospero e sostenibile. Investire sulle donne è, inoppugnabilmente, investire sul futuro. È ciò che intendiamo fare, per una Puglia in cui la parola equità sia vita quotidiana e quotidiano appagamento dei sogni di tutte e di tutti”, ha dichiarato l’Assessora all’Ambiente della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio.

Non può esserci sostenibilità senza parità. La Strategia regionale per la parità di genere integra la strategia per la sostenibilità e non si tratta di un obiettivo numerico, un traguardo liberale, ma dell’indispensabile presupposto per perseguire gli altri obiettivi di bene comune fissati nell’Agenda ONU 2030: clima e cura del pianeta, lotta alla povertà, pace e giustizia, tutela dei minori e delle persone fragili, comunità e città sostenibili, consumo responsabile. Occorre affrontare gli aspetti più strutturali e sistemici legati alle diseguaglianze territoriali e alle discriminazioni di genere, etniche, religiose e anagrafiche, gli effetti redistributivi, le nuove povertà e la povertà educativa, la mobilità sociale. Senza riduzione del gender gap, senza redistribuzione delle risorse delle opportunità di qualità della vita e senza giustizia sociale, la transizione non sarà né ecologica né giusta.

La pandemia ha reso la situazione socioeconomica ancora più allarmante e le donne del sud sono state le più penalizzate: in Puglia solo il 37,7% degli occupati è donna. In tal senso, gli indirizzi di policy rivolti alla ripresa e al rilancio assegnano un ruolo chiave alla PA, con particolare attenzione alla dimensione di genere. Tra le numerose e valide proposte che già sono state avanzate, può essere interessante prendere in considerazione anche una strategia innovativa come quella del gender procurement, che prevede di introdurre la promozione della parità di genere nei rapporti di acquisto e di fornitura di ogni tipo.

In questo contesto la Regione Puglia si è impegnata nella costruzione dell’Agenda di Genere regionale, articolata in diverse aree di policy per suggerire obiettivi strategici ed operativi che concorrano al perseguimento di diversi Goal dell’Agenda ONU. Tutto questo non per una compensazione sociale, purtroppo tardiva, ma per una transizione giusta.

Tags: paritàpugliasostenibilitàsvilupposostenibile

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI
Authority

L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

6 Giugno 2023
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE
Salute

FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE

25 Maggio 2023
TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ
Sostenibilità

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ

24 Maggio 2023
DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Sostenibilità

DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

23 Maggio 2023
ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI
Sostenibilità

ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI

23 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

REPORT AIDP, BOOM DI DIMISSIONI VOLONTARIE

REPORT AIDP, BOOM DI DIMISSIONI VOLONTARIE

10 Febbraio 2022
CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

22 Maggio 2023
SMART TOYS, COME PROTEGGERE I MINORI DAI GIOCATTOLI

SMART TOYS, COME PROTEGGERE I MINORI DAI GIOCATTOLI

1 Dicembre 2022
NUOVE LINEE GUIDA PER L’ACCESSO AL PRATICANTATO DEI GIORNALISTI

NUOVE LINEE GUIDA PER L’ACCESSO AL PRATICANTATO DEI GIORNALISTI

11 Maggio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}