venerdì, 1 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

SOCIAL MEDIA, UNA MINACCIA PER LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI

Nuove ricerche confermano i rischi di esposizione ai modelli promossi dalle piattaforme social

by Redazione
10 Ottobre 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
SOCIAL MEDIA, UNA MINACCIA PER LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono ormai numerosi gli studi che dimostrano l’impatto negativo dei social media sulla salute mentale dei giovani. In queste piattaforme, vi è infatti il rischio quotidiano di imbattersi in messaggi dannosi, che promuovono modelli di bellezza e successo irraggiungibili e che finiscono per impattare negativamente sul benessere mentale e fisico dei ragazzi.

A confermare ulteriormente queste dinamiche si aggiunge una ricerca commissionata dalla Presidenza del Consiglio. Lo studio ha mostrato che quasi centomila studenti tra 11 e 17 anni presentano una dipendenza dai social media, che può portare a una maggiore probabilità di sviluppare ansia sociale, bassa autostima, depressione o disturbi alimentari.

Le stime evidenziano che la salute mentale di un giovane su due è a rischio e, per questa ragione, Dove, Cittadinanzattiva e Social Warning – Movimento Etico Digitale hanno deciso di collaborare al fine di creare una campagna di sensibilizzazione sull’argomento, dal titolo “Il Costo della Bellezza”. L’idea si accompagna ad una petizione, in cui si richiede la presenza di un percorso educativo sull’uso consapevole dei social media, da inserire nel percorso scolastico di scuole primarie e secondarie. La richiesta è coerente e dà piena attuazione a quanto stabilito dalla legge 92 del 2019 sull’educazione civica nelle scuole.

La campagna offre allo spettatore uno sguardo sulle vite di ragazzi che hanno dovuto pagare le conseguenze dell’essere esposti a modelli dannosi sulle piattaforme social. Ugo De Giovanni, General Manager Personal Care di Unilever Italia ha ricordato che “mentre alcuni aspetti dei social media possono essere fonte di connessione tra i giovani, i dati dimostrano che gli standard di bellezza tossici promossi online stanno danneggiando la salute mentale dei nostri ragazzi”.

 

SF

Tags: adolescentisalute mentalesocial media

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MINORI IN RETE, PIÙ TUTELE E PIÙ EDUCAZIONE DIGITALE
L'angolo di Ruben Razzante

MINORI IN RETE, PIÙ TUTELE E PIÙ EDUCAZIONE DIGITALE

24 Novembre 2023
LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI È UN PROBLEMA ALLARMANTE
Tutela dei minori

LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI È UN PROBLEMA ALLARMANTE

17 Novembre 2023
“CRIMINI ONLINE, SI PUNTI SULLA PREVENZIONE”
Tecnologie

“CRIMINI ONLINE, SI PUNTI SULLA PREVENZIONE”

31 Ottobre 2023
NUOVA PROPOSTA DI LEGGE UE: CHAT CONTROL 2.0 METTE IN PERICOLO I CITTADINI EUROPEI
Tutela dei minori

NUOVA PROPOSTA DI LEGGE UE: CHAT CONTROL 2.0 METTE IN PERICOLO I CITTADINI EUROPEI

24 Ottobre 2023
A RISCHIO LA PRIVACY DEI MINORI CON SNAPCHAT MY AI
Privacy

A RISCHIO LA PRIVACY DEI MINORI CON SNAPCHAT MY AI

18 Ottobre 2023
SPAGNA, FALSE IMMAGINI DI NUDO CREATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tutela dei minori

SPAGNA, FALSE IMMAGINI DI NUDO CREATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

17 Ottobre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

CYBERSECURITY E PRIVACY, UNA COLLABORAZIONE DIFFICILE MA NECESSARIA

CYBERSECURITY E PRIVACY, UNA COLLABORAZIONE DIFFICILE MA NECESSARIA

16 Novembre 2023
ECCO LE NOSTRE GIORNATE TEMATICHE

ECCO LE NOSTRE GIORNATE TEMATICHE

23 Dicembre 2022
“SUPERCOOKIE”, UN ESPERIMENTO DELLA GERMANIA

“SUPERCOOKIE”, UN ESPERIMENTO DELLA GERMANIA

15 Luglio 2022
La pausa caffè a casa e in solitudine: gli anni dello smart working

La pausa caffè a casa e in solitudine: gli anni dello smart working

5 Maggio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO 30 Novembre 2023
  • eIDAS 2.0, ESPERTI E GRUPPI DELLA SOCIETÀ CIVILE SOLLEVANO PREOCCUPAZIONI SU PRIVACY E SICUREZZA 30 Novembre 2023
  • AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE 30 Novembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}