giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Partono una serie di spettacoli in streaming dal Teatro “Dal Verme” di Milano: bisogna ripartire in ogni modo

La cultura non può morire: promosse una serie di iniziative sul portale di Regione Lombardia

by Redazione
22 Marzo 2021
in Informazioni sul Covid
0 0
0
Partono una serie di spettacoli in streaming dal Teatro “Dal Verme” di Milano: bisogna ripartire in ogni modo
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A partire da oggi, lunedì 22 Marzo, sul portale di Regione Lombardia andranno in onda in streaming gli spettacoli del ciclo ‘Eroi e Riflessioni’ registrati al Teatro “Dal Verme” di Milano. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, è stata realizzata in collaborazione con il circuito lirico lombardo Opera Lombardia e la Fondazione I Pomeriggi Musicali e rientra nel ciclo degli spettacoli ‘In Lombardia i teatri non si fermano’.

L’iniziativa di oggi, rappresenta un omaggio a Roberto Brivio, nella ricorrenza dei due mesi dalla sua scomparsa (22 gennaio 2021). Domani, martedì 23 marzo, l’iniziativa sarà interamente dedicata alla memoria di Fausto Coppi, con Nino Formicola e Sabina Maria Negri, per concludere mercoledì 24 marzo con un reading sulla peste di e con Mino Manni, tratto da ‘I Promessi Sposi’.

L’assessore regionale Stefano Bruno Galli ha dichiarato: “Sostenere la cultura in tutte le sue espressioni durante la drammatica crisi pandemica significa costruire le basi per la ripartenza, quando l’emergenza ce la lasceremo infine alle spalle. Lo spettacolo dal vivo è uno dei settori più duramente colpiti dalle restrizioni a tutela della salute. Per questa ragione, con l’operosa e consolidata collaborazione de I Pomeriggi Musicali, guidati dal maestro Maurizio Salerno, abbiamo deciso di rilanciare l’idea che aveva ispirato le rassegne in streaming del novembre-dicembre scorso”.

“La nuova proposta – ha aggiunto l’assessore – si articola in tre spettacoli in streaming dal Teatro Dal Verme di Milano. Il primo è un doveroso e commosso omaggio al vecchio, grande ‘Gufo’, il milanesissimo Roberto Brivio, recentemente scomparso. Il secondo è dedicato alla formidabile e intramontabile storia di un eroe del ciclismo e di tutto lo sport, Fausto Coppi. L’ultima serata ripercorre forse la pagina letteraria più famosa di Alessandro Manzoni, ossia la descrizione del flagello della peste del 1630 che, ahinoi, si riverbera inquietante sul nostro presente”.

“Aspettando la riapertura dei teatri, con il ritorno del pubblico e degli applausi, il nuovo ciclo di ‘In Lombardia i teatri non si fermano e lo spettacolo continua!’ – ha concluso Galli – vuole testimoniare la nostra vicinanza e la nostra ammirazione nei confronti degli artisti lombardi e di un’istituzione teatrale prestigiosa qual è il Dal Verme. Così come vuole essere un dono fatto ai lombardi, con l’augurio di trascorrere tre belle serate”.

CALENDARIO

mediaportal.regione.lombardia.it

22 marzo alle 20.30 – InCabaret/Omaggio a Roberto Brivio – a due mesi dalla sua morte di e con Maria e Federika Brivio, Grazia Maria Raimondi, Sergio Ferrari. Streaming dal Teatro Dal Verme di Milano.

23 marzo 2021 ore 20.30 | Angelo Fausto Coppi – L’eroe nato contadino di e con Sabina Maria Negri, Nino Formicola e con la collaborazione di Gabriele Moroni; musiche di Simone Spreafico e Luca Garlaschelli; scenografia e installazioni Marco Lodola; video Davide Pinardi; regia di Lorenzo Loris. Streaming dal Teatro Dal Verme di Milano

24 marzo 2021 ore 20.30 | La peste – da I promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Adattamento, regia e voce Mino Manni. Violino: Silvia Mangiarotti. Violoncello: Alice Boiardi, Canto: Marta Rebecca Rizzoli. Streaming dal Teatro Dal Verme di Milano.

Tags: culturaMilanoRipartenzaspettacolistreamingteatri

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

LA PSICOTERAPIA ONLINE

LA PSICOTERAPIA ONLINE

21 Dicembre 2022
FRANCIA, NUOVA PROPOSTA SULLO SHARENTING

FRANCIA, NUOVA PROPOSTA SULLO SHARENTING

9 Marzo 2023
CONTENUTI PERICOLOSI SU TIKTOK

CONTENUTI PERICOLOSI SU TIKTOK

22 Marzo 2023
LE SFIDE DEL PIANO D’AZIONE PER LA DEMOCRAZIA EUROPEA

CREATIVE EUROPE, IL PROGRAMMA DEDICATO AL SETTORE CULTURALE E CREATIVO

15 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}