ACCORDO UE SULL’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT
Il Parlamento europeo ha confermato le proposte della Commissione di imporre obblighi più severi ai modelli di base, una categoria ...
Il Parlamento europeo ha confermato le proposte della Commissione di imporre obblighi più severi ai modelli di base, una categoria ...
Tra i 399 siti esaminati ben 148 hanno mostrato almeno un tipo di pratica manipolativa. Inoltre, sono state riscontrate simili ...
TikTok viene messo al bando sui telefonini dei dipendenti della Commissione europea e del Consiglio, ma anche l'Europarlamento sta valutando ...
Il greenwashing è la pratica per cui un’azienda o un’organizzazione tenta di migliorare la propria immagine e attirare consumatori dichiarandosi ...
Le linee guida possono essere definite come uno strumento pratico ed agile, pensato per essere funzionale all’allargamento della conoscenza in ...
La Commissione europea vuole estendere la possibilità di fare i bonifici bancari istantanei a tutti i cittadini e le Imprese ...
La Commissione Ue sta rafforzando le sue armi per contrastare le fake news online e il crescente utilizzo delle avanzate tecniche di ...
«L’accordo odierno sul DSA è storico. Le nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e opportunità ...
In questo momento, la società europea ha bisogno del contributo delle Università per rendere l’UE più sostenibile, inclusiva e digitale. ...
Il Tribunale dell'Unione europea ha rigettato il ricorso di Google contro la decisione della Commissione Ue di infliggere una multa ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency