DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA
Secondo i dati dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza, in Italia servono 100mila esperti in Cybersecurity. Per evitare un gap di ...
Secondo i dati dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza, in Italia servono 100mila esperti in Cybersecurity. Per evitare un gap di ...
I dati del rapporto 2021 del Cnaipic, Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche, sono preoccupanti: lo ...
Il 5 agosto è stato aggiornato in sede di conversione il DL 14 giugno 2021, anticipato nel Consiglio dei ...
La cybersecurity è un megatrend di investimento destinato a una forte crescita grazie alla continua digitalizzazione di tutti i settori ...
Digital Europe, o in italiano, Europa Digitale, è una delle novità del nuovo periodo di programmazione. Insieme al “Green Deal” ...
Il rapporto Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, sulla sicurezza ICT in Italia e nel mondo nel 2021 parla ...
Un importante sito che tratta il tema della cybersecurity è stato cancellato da Blogger, un’infrastruttura per la creazione di blog ...
Secondo quanto riportato da Check Point Software Technologies, azienda israeliana produttrice di dispositivi di rete e software specializzata in prodotti ...
ICSSA, dall’inglese International Conferenze on Cyber Security for Aerospace, è una conferenza organizzata dal Dominio Tecnologico d’Abruzzo ICT e Aerospazio, ...
In Italia cresce il settore della cybersecurity e le imprese anti-hacker arrivano quasi a 3mila unità. Questo numero rappresenta un ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency