IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI
Semplicità, essenzialità ed immediatezza. Sono le parole con cui potremmo descrivere il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti. ...
Semplicità, essenzialità ed immediatezza. Sono le parole con cui potremmo descrivere il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti. ...
La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (ratificata dal nostro Paese con la Legge 18/2009) definisce la disabilità ...
A marzo 2023 è nato l’intergruppo parlamentare dei giornalisti composto da una ventina di membri tra deputati e senatori. Il ...
Nei giorni scorsi l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali era intervenuta per bloccare la diffusione di un video ...
Oggi, su incarico dell'Ordine nazionale dei giornalisti, il prof.Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, ha tenuto una lezione sulle sfide ...
Il Comitato “Informazione, migranti e rifugiati” ed il Comitato “Informazione e tradizioni religiose” hanno dato il via ad un’iniziativa che ...
Il giornalismo è stato all’altezza della sfida senz’altro più grande e più ardua della storia repubblicana, cioè di raccontare i ...
Nella psicosi collettiva scatenata dal temuto Coronavirus, l’informazione sta giocando un ruolo di primo piano. Come sempre accade quando si ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency