NUOVA CONDANNA PER UN POST SU FACEBOOK
La Corte si è recentemente occupata di un caso di diffamazione che ha visto l’imputata accusata di aver postato sulla ...
La Corte si è recentemente occupata di un caso di diffamazione che ha visto l’imputata accusata di aver postato sulla ...
La Corte di Cassazione, con la sentenza 45680 depositata il 1° dicembre, ha respinto il ricorso di un uomo condannato ...
Il cliente in questione, assieme al figlio, si sarebbe lamentato dei tempi d’attesa troppo lunghi e per la qualità del ...
È quanto ha affermato la Cassazione in una vicenda che ha per protagonista un utente del noto social network condannato ...
La Cassazione per affrontare il tema in discorso ha richiamato un suo importante precedente giurisprudenziale (Cassazione penale, Sez. V, sentenza ...
IL CASO I Giudici di merito ritenevano configurata la diffamazione in danno di due atlete realizzata attraverso il social network ...
Google paga i danni morali per la mancata rimozione delle Url - relative a una notizia oggetto di una condanna ...
Nel 2009 un settimanale, facendo riferimento ai dati delle presenze al parlamento di Strasburgo, aveva definito “Eurofannulloni” i parlamentari italiani ...
La sezione quinta della Cassazione penale nella sentenza depositata in data 02-12-2021 n. 44662 ha affrontato il discrimine tra il ...
Un cittadino, firmandosi con nome e cognome, si è servito di alcuni manifesti per accusare l’allora sindaco della propria città ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency