Allarmismo sul coronavirus: i doveri di una buona informazione
Nella psicosi collettiva scatenata dal temuto Coronavirus, l’informazione sta giocando un ruolo di primo piano. Come sempre accade quando si ...
Nella psicosi collettiva scatenata dal temuto Coronavirus, l’informazione sta giocando un ruolo di primo piano. Come sempre accade quando si ...
Oltre al rischio fake news, gli italiani vedono nei social un altro pericolo: quello di essere colpiti nella loro privacy. ...
Un fenomeno che preoccupa e disorienta. Se ne parla ma senza una precisa cognizione di causa, a maggior ragione per ...
Il noto programma televisivo “Striscia la Notizia”, in onda su Canale 5 in access prime time, è giunto alla 32esima ...
Nella cultura dell’odio che impazza in Rete e che nelle ultime ore è stata denunciata con veemenza da Liliana Segre ...
Per riequilibrare l’economia digitale è fondamentale che i colossi del web contribuiscano ai costi di produzione e distribuzione dell’informazione di ...
Fake news, uso responsabile della rete, privacy e diffamazione. sono solo alcuni egli argomenti di cui si parla sul sito ...
Il tema delle Fake News è entrato ormai a pieno titolo nel dibattito politico ed economico e la lotta alla ...
Le notizie di accordi tra piattaforme social e gruppi editoriali sono sempre buone notizie perché rafforzano l’idea collaborativa della filiera ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency