COME ESERCITARE IL DIRITTO ALL’OBLIO
Con “diritto all’oblio” si intende una forma di garanzia che prevede la non diffusione o la rimozione di informazioni online ...
Con “diritto all’oblio” si intende una forma di garanzia che prevede la non diffusione o la rimozione di informazioni online ...
Il Garante per la privacy, Pasquale Stanzione, dopo essere intervenuto sul caso di Facebook e dei dati rubati, si è ...
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione europea: si è completato il processo cosiddetto di "Brexit". Quali ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto un vademecum per sensibilizzare gli utenti sui rischi connessi ...
Scarsa attenzione alla tutela dei minori, divieto di iscrizione ai più piccoli facilmente aggirabile, poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni ...
Il datore di lavoro può installare un sistema di videosorveglianza nelle sedi di lavoro? Occorre avere una autorizzazione del Garante ...
Referti online - Domande più frequenti 1) Che cos’è un "referto medico"? Per "referto medico" si intende la relazione scritta rilasciata ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le FAQ riguardanti il Fascicolo Sanitario Elettronico. 1) Che cos'è ...
In considerazione di alcuni episodi recentemente verificatisi di esposizione di minori sui mezzi di informazione, anche in occasione di resoconti ...
Può una Regione consentire l’accesso sul proprio territorio solo a condizione che l’interessato installi e utilizzi una app? La mancata ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency