LINKEDIN, LA PIATTAFORMA PIU’ DIFFUSA AL MONDO IN AMBITO BUSINESS
Dal momento del suo lancio nel 2003, LinkedIn ha raccolto oltre 14 milioni di iscritti in Italia e 850 milioni ...
Dal momento del suo lancio nel 2003, LinkedIn ha raccolto oltre 14 milioni di iscritti in Italia e 850 milioni ...
Il termine "ghosting", comunemente riconosciuto nel mondo degli appuntamenti sentimentali per indicare il comportamento di chi improvvisamente interrompe ogni comunicazione ...
Il termine social recruiting, detto anche “social media recruiting”, indica il fenomeno sempre più diffuso di cercare, attirare e assumere ...
Se già oggi la videoconferenza permette di valicare le barriere fisiche tra paesi facilitando gli “incontri” sulle vie del digitale, ...
Lo scenario del mercato del lavoro sta cambiando rapidamente, con la transizione digitale che irrompe prepotentemente. Secondo un’indagine condotta su ...
Il termine job creep (o work creep) equivale all’assumersi, soprattutto in modo volontario, sempre più compiti extra nel proprio ambiente ...
AskMe si rivolge a chiunque abbia bisogno di una consulenza per prendere decisioni riguardo al proprio percorso di studio o ...
La battuta d’arresto è dovuta soprattutto alla frenata dei lavoratori autonomi, che in un solo mese diminuiscono di 17mila unità, ...
È impossibile non affermare che la pandemia abbia innescato un cambiamento profondo nel modo di intendere il proprio lavoro e ...
Secondo l’ultimo report GreenItaly, elaborato da Unioncamere e Symbola, ci sarà una richiesta di almeno 2,2 milioni di nuovi esperti ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency