Gli utenti italiani trascorrono quasi 3 ore al giorno con i propri smartphone, una durata che raddoppia tra gli adolescenti....
In Italia, come evidenziato da diverse indagini, il fenomeno della dipendenza da smartphone sta crescendo sempre di più tra le...
Il nuovo chip annunciato da Microsoft, intitolato in onore del fisico italiano Ettore Majorana, promette di rivoluzionare i computer quantistici....
La prova di Psicologia e Psicobiologia di 362 studenti del corso di laurea di Scienze Motorie dell’università di Ferrara è stata annullata a tutti gli...
Con l’introduzione alla prima fase di It-Wallet i cittadini possono accedere alla versione digitale dei propri documenti sull’app IO. Secondo Alessio Butti,...
La sentenza n. 1269 del 13 gennaio 2025 della Cassazione ha stabilito che le chat contenute nei cellulari sono a...
Con la nuova riforma europea le piattaforme saranno responsabili delle consegne di prodotti scarsi o illegali. Questo significa che le...
A un anno dall’attivazione di Piracy Shield, la piattaforma anti-pezzotto, il governo ha imposto all’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) di...
Gli investimenti digitali previsti per il biennio 2025-2026 hanno l'ambizione di aumentare il trend positivo della crescita delle aziende con almeno 10...
In occasione del Giorno della Memoria il Comune di Milano ha istituito la Commissione Speciale per il contrasto ai discorsi e...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency