lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

Milano potrà accedere ai fondi europei per lo sviluppo urbano a impatto zero

by Redazione
13 Maggio 2022
in Sostenibilità
0 0
0
CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 29 aprile 2022 la Commissione Europea ha annunciato l’elenco delle 100 città che sono state selezionate per partecipare a “Cities Mission – 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”. La città di Milano è tra le prescelte e potrà quindi accedere ai fondi europei dedicati allo sviluppo di città intelligenti e sostenibili.

Oggi il 75% della popolazione dell’Unione Europa risiede in aree urbane e le città, a livello globale, consumano oltre il 65% dell’energia disponibile; questo le rende responsabili di più del 70% delle emissioni di CO2. Davanti a questi dati la Commissione Europea ha deciso che la neutralità climatica (impatto zero) delle aree urbane debba diventare un obiettivo condiviso, da raggiungere entro il 2050, attraverso la creazione di ecosistemi di sperimentazione e innovazione.

L’iniziativa “Cities Mission” della Commissione Europea permetterà alle 100 realtà selezionate di impegnarsi in azioni di ricerca e innovazione riguardanti la mobilità pulita, l’efficienza energetica e l’urbanistica verde. Le città partecipanti potranno quindi realizzare progetti pilota, sviluppare buone pratiche e iniziative che mirino a potenziare le collaborazioni tra i contesti urbani municipali.

Inizialmente il progetto si appoggerà ai fondi del programma europeo di ricerca e innovazione Horizon, il quale mette a disposizione 360 milioni di euro per sviluppare azioni e proposte che contribuiscano al raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050. Milano, in qualità di partecipante, avrà l’occasione di attrarre investimenti privati e ulteriori fondi europei; in aggiunta si vedrà facilitato l’accesso ai bandi previsti dal PNRR nazionale.

Adesso la Commissione Europea invita le 100 città selezionate a sviluppare singoli “Climate City Contracts”, partendo dalla stesura di un piano globale per la neutralità climatica declinabile in tutti i settori (energie, edilizia, gestione dei rifiuti, trasporti).

Per realizzare questi progetti sarà necessario coinvolgere i cittadini, gli istituti di ricerca, il settore privato e le istituzioni. Una bella prova di responsabilità e collaborazione.

Tags: Commissione europeasostenibilitàUnione europea

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità

SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

14 Aprile 2022
LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Sostenibilità

LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI

7 Aprile 2022
EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO
Sostenibilità

EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO

6 Aprile 2022
WINDTRE LANCIA LA NUOVA ECO-SIM, IN PLASTICA 100% RICICLATA
Sostenibilità

WINDTRE LANCIA LA NUOVA ECO-SIM, IN PLASTICA 100% RICICLATA

6 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Il Rotary mette a disposizione le proprie risorse per l’assistenza Covid-19 in Lombardia

Il Rotary mette a disposizione le proprie risorse per l’assistenza Covid-19 in Lombardia

8 Aprile 2020
UBER ITALY OBBLIGATA A  RISARCIRE  500MILA EURO A UN CENTINAIO DI RIDERS

UBER ITALY OBBLIGATA A RISARCIRE 500MILA EURO A UN CENTINAIO DI RIDERS

16 Marzo 2022
Due buone notizie per l’informazione di qualità

Due buone notizie per l’informazione di qualità

5 Maggio 2020
“INVESTIRE SULL’EDUCAZIONE VERSO UN USO CONSAPEVOLE E RESPONSABILE DEL WEB”

“INVESTIRE SULL’EDUCAZIONE VERSO UN USO CONSAPEVOLE E RESPONSABILE DEL WEB”

3 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022
  • LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI 20 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »