lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

LA RIVOLUZIONE DEL RICICLO DELLE MATERIE PRIME

Innovatec e Osai hanno inaugurato una collaborazione nel campo dell’economia circolare con un progetto finalizzato allo sviluppo impiantistico per recuperare le materie prime critiche intrappolate nei rifiuti, incrementando l’indice complessivo del riuso

by Redazione
30 Marzo 2023
in Sostenibilità
0 0
0
LA RIVOLUZIONE DEL RICICLO DELLE MATERIE PRIME
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Haiki+ e Osai Green Tech, controllate rispettivamente di Innovatec e Osai Automation System, hanno dato il via ad una partnership tecnologica che punta su innovazione e automazione per migliorare il recupero dei materiali e per incrementare l’indice complessivo di riciclo, con l’intento di preservare il più possibile le materie prime critiche, andando a recuperare quelle intrappolate nei rifiuti.

Haiki+ è la sub-holding del gruppo Innovatec attiva nel business dell’ambiente e dell’economia circolare con una pluralità di impianti di trattamento, recupero e riciclo delle materie. Invece Osai Green Tech è una società del gruppo Osai, attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di automazione industriale per il settore dell’economia circolare.

L’obiettivo di questi due partner è quello di affrontare una sfida tecnologica ancora priva di risposta andando verso processi di riciclo più efficienti, veloci e sostenibili.

“Con questa collaborazione strategica è nostra intenzione affrontare la sfida rappresentata dallo sviluppo di tecnologia rivoluzionaria dedicata all’estrazione di materia e valore da specifici flussi di rifiuti che, ad oggi, non hanno ancora una risposta tecnologica adeguata, andando ad intercettare quelle materie prime critiche, che altrimenti andrebbero perdute nel processo di gestione tradizionale. Una sfida importante che siamo convinti di poter vincere grazie all’apporto fondamentale di un partner d’eccezione come Osai Green Tech” – ha affermato Nicola Colucci, presidente di Haiki+.

“Osai Green Tech è nata con la vision di contribuire attivamente alla diffusione dell’automazione nel mondo recycling e dell’economia circolare finalizzata al recupero sostenibile delle risorse dai prodotti in disuso. La collaborazione con Haiki+ rappresenta una grande opportunità per perseguire la nostra mission e qualificare Osai Green Tech quale partner tecnologico, competente ed affidabile in grado di applicare le migliori tecnologie e l’innovazione che deriva dall’esperienza consolidata nell’industria, contribuendo attivamente a rendere i processi di riciclo più efficienti, veloci e sostenibili ed avviare così una nuova era del riciclo” – ha aggiunto Fabio Benetti, amministratore delegato di Osai.

Tags: economia circolareInnovatecmaterie primeOsairiciclosostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025
COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE
Ai

COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MOONEY HA ELABORATO UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LA RACCOLTA FONDI

MOONEY HA ELABORATO UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LA RACCOLTA FONDI

15 Dicembre 2021
IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

30 Gennaio 2025
INDAGINE DI SKUOLA.NET SULL’IA: L’80% DEGLI STUDENTI VORREBBE APPROFONDIRLA

INDAGINE DI SKUOLA.NET SULL’IA: L’80% DEGLI STUDENTI VORREBBE APPROFONDIRLA

24 Marzo 2025
Corsi gratuiti di educazione digitale e antitruffe. Un lodevole esempio di volontariato aziendale

Corsi gratuiti di educazione digitale e antitruffe. Un lodevole esempio di volontariato aziendale

3 Novembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra