giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2%

È uscita la quindicesima edizione del Rapporto Annuale 2022 del Centro di Coordinamento RAEE. Il rapporto segnala una flessione del 6,2% rispetto al 2021; coinvolte in maniera trasversale tutte le tipologie di rifiuti tecnologici e tutte le macroaree della penisola. La Sicilia è la regione più virtuosa, all’ultimo posto la Campania

by Redazione
23 Marzo 2023
in Sostenibilità
0 0
0
L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2%
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo quanto emerge dalle rilevazioni del Centro di coordinamento nazionale nel quindicesimo Rapporto Annuale, i volumi dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nel 2022 hanno registrato una diminuzione del 6,2% rispetto ai dodici mesi precedenti, quasi 24 mila tonnellate in meno rispetto al 2021. Cala, di conseguenza, anche la raccolta media pro capite, in flessione del 5,3% rispetto al 2021.

Tra le cause che hanno portato alla diminuzione dei volumi di raccolta bisogna attenzionare l’esistenza di flussi fuori dai canali ufficiali paralleli e la minore raccolta dei rifiuti di piccole dimensioni tra i cittadini. Quest’ultimo fattore, da un altro punto di vista, può essere interpretato come una minore vendita dei prodotti nuovi nel 2022 in parte spiegato dal bonus TV del 2021 per l’acquisto di un nuovo televisore che aveva generato una forte spinta al ricambio delle apparecchiature, e annesso smaltimento, nell’ultimo quadrimestre di quell’anno.

La contrazione nei flussi di raccolta ha toccato in maniera trasversale tutti i raggruppamenti di RAEE. La flessione più consistente si registra nel raggruppamento R5 – sorgenti luminose– (-9,9%) tuttavia il dato negativo più rilevante riguarda gli elettrodomestici (R2 – grandi bianchi) che sono il primo raggruppamento per peso (32,5%). La categoria subisce la seconda peggior flessione (-9,3%,) ma nel complesso gli effetti più incisivi sul dato globale. I rifiuti di R1 – freddo e clima, che rappresentano il 27,4% del totale raccolto, registrano la flessione più contenuta (-0,7%).

“Il risultato – spiega Alberto Canni Ferrari, presidente del Centro di Coordinamento Raee – non compromette in alcun modo la credibilità e la validità dell’operato degli attori della filiera, che nello schema oramai consolidato è pienamente strutturato per soddisfare al meglio quanto richiesto dalle normative. Per favorire l’incremento dei quantitativi di Raee avviati a corretto smaltimento è però necessario promuovere ancora più che in passato attività congiunte e complementari. Sottolineare gli impatti positivi in termini economici, sociali e ambientali legati a una raccolta nell’ambito del circuito certificato dal CdC RAEE, favorire nuove iniziative di microraccolta, e incrementare i controlli sull’intero territorio nazionale mirati a contrastare fenomeni di gestione illegale sono le direttrici lungo le quali è necessario muoversi”.

Dal punto di vista geografico la battuta d’arresto registrata nel corso del 2022 coinvolge tutte le tre macroaree d’Italia. Nella classifica delle regioni più virtuose al primo posto la Sicilia (+4,7%), all’ ultimo la Campania (-5,9%). Il primato siciliano non incide comunque in alcun modo sulla classifica in termini di volumi assoluti: il Nord totalizza oltre il 50% della raccolta italiana raccogliendo il doppio dei volumi delle restanti macroaree, cioè il 15% in Centro Italia e il 28% nel Sud.

(C.D.G.)

Tags: apparecchiature elettricheRAEEreport annuale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI
Authority

L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

6 Giugno 2023
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE
Salute

FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE

25 Maggio 2023
TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ
Sostenibilità

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ

24 Maggio 2023
DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Sostenibilità

DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

23 Maggio 2023
ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI
Sostenibilità

ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI

23 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

E’ online il nuovo bando per l’assegnazione di contributi al settore educativo privato 0-6

E’ online il nuovo bando per l’assegnazione di contributi al settore educativo privato 0-6

30 Ottobre 2020
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I NON VEDENTI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I NON VEDENTI

11 Aprile 2023
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

15 Marzo 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}