ANCHE IL GOVERNO ITALIANO STA VALUTANDO DI BLOCCARE TIKTOK
Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha affermato che sta considerando il divieto di utilizzo di TikTok da parte ...
Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha affermato che sta considerando il divieto di utilizzo di TikTok da parte ...
TikTok viene messo al bando sui telefonini dei dipendenti della Commissione europea e del Consiglio, ma anche l'Europarlamento sta valutando ...
L’innovazione tecnologica ha trasformato, e continua costantemente a farlo, tutti i settori economici compreso quello del turismo visto che internet ...
Le vecchie regole e i vecchi codici di comportamento nel mondo del lavoro hanno bisogno di essere rinfrescati e con ...
Il blocco dell'account su Facebook consiste nella disattivazione di alcune funzioni del social network come, ad esempio, la possibilità di ...
Se si ritiene che il proprio account sia stato disabilitato per un errore e prima della disabilitazione Facebook non ha ...
L’eliminazione del profilo Facebook può essere decisa sia dall’utente, che volontariamente decide di rimuovere il proprio account con una cancellazione ...
Vivere nell’era digitale significa lasciare molte tracce digitali dietro di sé. I profili online su Facebook, Instagram, Twitter, ecc. vengono protetti con ...
Il Regolamento generale sulla protezione dati (GDPR), e in particolare l’articolo 82, tutela il diritto di ricevere un risarcimento per ...
In un mondo sempre più social, pubblicare le immagini altrui è diventata quasi una prassi normale alla quale le persone ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency