FRANCIA, PRIVACY DEI MINORI: STOP ALL’ OVER POSTING DEI GENITORI
La mamma e il papà dovranno essere i primi (come è giusto che sia) a tutelare la privacy dei loro ...
La mamma e il papà dovranno essere i primi (come è giusto che sia) a tutelare la privacy dei loro ...
La comunicazione mediatica è diventata una pratica imprescindibile. Spesso si comunica sui social in maniera non decorosa e senza pensar ...
Nelle prossime settimane verranno potenziati gli strumenti messi a disposizione attraverso il Collegamento Famigliare, quello che associa l’account TikTok di un ...
I social network ormai sono un diario sul quale postiamo per poter avere dei ricordi, condividere pensieri e stati d’animo. ...
Nata nel 2006 come app per il microblogging, Twitter ha da subito riscosso grande successo per le sue modalità d’uso. ...
Per quanto ne sappiamo, Artifact dovrebbe funzionare in modo analogo a TikTok. Come riportato dal sito ‘’The Verge’’ si tratterà ...
I tempi cambiano e con essi anche le regole di comportamento per i dipendenti pubblici. Il primo dicembre 2022 il ...
A fronte dell’uso massiccio e quotidiano che facciamo dei social, si è aperto un dibattito complesso sulla pubblicazione o meno ...
Non è ancora chiaro se l’uso dei social media porti a una maggiore depressione o se questi sintomi depressivi inducano ...
Le “reactions” sono le reazioni ai messaggi sotto forma di emoji, uno strumento di comunicazione che la maggior parte degli ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency