TELEMARKETING, NORME PIU’ STRINGENTI ANCHE PER LE CHIAMATE SUI CELLULARI
Il registro pubblico delle opposizioni nasce nel 2011 per arginare il fenomeno delle chiamate di telemarketing sulle utenze fisse e ...
Il registro pubblico delle opposizioni nasce nel 2011 per arginare il fenomeno delle chiamate di telemarketing sulle utenze fisse e ...
Le compagnie telefoniche non possono usare i dati personali dei loro clienti per inviare Sms in cui chiedono il consenso ...
Le segnalazioni denunciate dai portali rivolti al pubblico britannico si sono aggressivamente intensificate nel 2020. Così, dopo aver ricevuto informazioni ...
Il Garante per la protezione dati personali ha inflitto a Enel Energia una sanzione di oltre 26 milioni e 500 ...
Almaviva è un'azienda italiana che opera nella tecnologia dell'informazione e nei servizi di esternalizzazione a livello globale. Aziende come questa lavorano sulla base di commesse ...
Prima di tutto esiste il Registro pubblico delle opposizioni, regolamentato dalla nuova legge 11 gennaio 2018, n.5. È un servizio ...
Il diritto di opposizione al marketing telefonico e postale è espresso attraverso l’iscrizione del proprio numero di telefono e/o indirizzo postale nel Registro ...
Il Ministero dello Sviluppo economico, in attuazione dell’articolo 1, comma 15, della legge 11 gennaio 2018, n. 5 in materia ...
Il telemarketing è l’insieme delle attività di marketing effettuate tramite lo strumento telefonico e consiste nel contatto telefonico diretto, svolto ...
Il Garante della Privacy interviene nuovamente per contrastare il fenomeno del telemarketing selvaggio: telefonate moleste, a tutte le ore, rivolte ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency