IL DIBATTITO SULLA DIRETTIVA UE 2019/790 IN ITALIA
La Direttiva UE 2019/790 del Parlamento europeo e del consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti ...
La Direttiva UE 2019/790 del Parlamento europeo e del consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti ...
L’aumento della digitalizzazione e la conseguente diffusione delle OTT (piattaforme Over-the-top), ovvero le imprese che forniscono un insieme di servizi ...
Il recepimento italiano della Direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale, o Direttiva 2019/790, prevede il via libera all’equo compenso per gli ...
Un territorio dove tutti i cittadini possono essere connessi, la trasformazione intelligente dei servizi della Pubblica amministrazione, la digitalizzazione del ...
Il fondo da 455 milioni di euro per la digitalizzazione delle aule scolastiche e delle segreterie proviene dall’iniziativa React-Eu. Si ...
Iniziative contro le fake news sono state intraprese da Unione europea, Organizzazione Mondiale della Sanità e altri soggetti istituzionali internazionali. ...
In occasione della festa dell’Europa, l'Istituto Istruzione Superiore Sandro Pertini di Alatri (FR) ha previsto per la giornata di lunedì 10 maggio ...
La Commissione Europea ha proposto tre diverse modalità per tornare a viaggiare al più presto e salvare la prossima stagione ...
Il 25 Maggio 2018 è divenuto applicabile in Europa il GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone ...
L’Europa ha dato il via libera al piano di connettività proposto dall’Italia e destinato alle scuole. Nel quadro della normativa ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency