UN ITALIANO SU TRE VITTIMA DI TRUFFE ONLINE
Secondo uno studio condotto recentemente su un campione di mille italiani maggiorenni, la consapevolezza riguardo le minacce informatiche in Italia ...
Secondo uno studio condotto recentemente su un campione di mille italiani maggiorenni, la consapevolezza riguardo le minacce informatiche in Italia ...
Il 17 gennaio 2023 è stata depositata all’Assemblée Nationale una proposta di legge che intende imporre la limitazione dell’utilizzo dei ...
In particolare, nell'ipotesi in cui la condotta offensiva dell'altrui reputazione si concretizza nella diffusione di scritti o di filmati attraverso ...
In un mondo sempre più social, pubblicare le immagini altrui è diventata quasi una prassi normale alla quale le persone ...
La crescita dell’importanza affidata alla reputazione online va indubbiamente di pari passo con un mondo sempre più digitalizzato, in cui ...
La reputazione online (o web reputation) è una vera e propria disciplina, sempre più in cima alla lista delle priorità ...
Ogni giorno sono migliaia gli utenti che vengono derubati dei propri accessi su Facebook, Instagram, Twitter, Google, Apple oppure anche TikTok e ...
A causa dell’emergenza Covid-19 si è assistito all’esplosione dell’uso di Internet a livello globale. L’edizione 2021 di Facts and Figures, ...
I cookie vengono utilizzati per migliorare la nostra navigazione sul web, e sono dei frammenti di dati sugli utenti memorizzati ...
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei minori, in applicazione della normativa ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency