SHARENTING, LA SOVRAESPOSIZIONE DEI MINORI SUI SOCIAL
A fronte dell’uso massiccio e quotidiano che facciamo dei social, si è aperto un dibattito complesso sulla pubblicazione o meno ...
A fronte dell’uso massiccio e quotidiano che facciamo dei social, si è aperto un dibattito complesso sulla pubblicazione o meno ...
Quando si tratta di pubblicare foto di minori che hanno meno di 14 anni, occorre sempre la preventiva approvazione del ...
Si tratta di un sistema ideato da Apple per proteggere i minori dal sexting, una pratica che può essere utilizzata ...
Garantire sicurezza e incolumità degli studenti attraverso il monitoraggio delle loro attività online è una pratica sempre più diffusa nelle ...
La funzione Supervisione dei Genitori su Instagram consente a genitori e tutori di fare diverse cose. Tra cui vedere quanto ...
Verranno introdotti degli indici, detti maturity levels, associati ai video ritenuti non adatti alla fascia d’età dai 13 ai 17 anni, ...
Gli avvocati di AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori, CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni all'associazione Crop News che opera nel ...
«La battaglia contro la pedofilia deve essere rovente, infuocata, potente e pregna di un arguto coraggio». Il Report presentato dall’Associazione ...
“Basta con i volti disperati dei bambini in televisione, sui giornali e sui social network. Evitiamo di portare, almeno i ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency