giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

L’Emilia-Romagna punta alla transizione verde e digitale del sistema produttivo

La Regione dà il via a 400 percorsi di qualificazione delle persone con un investimento di 5 milioni di euro. Necessario puntare su educazione e formazione, generando lavoro di qualità e contrastando le diseguaglianze

by Redazione
21 Luglio 2021
in Sostenibilità
0 0
0
L’Emilia-Romagna punta alla transizione verde e digitale del sistema produttivo
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dall’agroalimentare alla meccanica, meccatronica e motoristica, dall’edilizia alla moda e tessile, dai servizi Ict al commercio fino al turismo e alla ristorazione: per qualificare e aggiornare le competenze delle persone e rispondere alla richiesta delle imprese di nuovi profili lavorativi, per un nuovo sviluppo del sistema produttivo verso la transizione verde e digitale, la Regione ha approvato 34 azioni formative che si tradurranno in oltre 400 percorsi, con un investimento di 5 milioni di euro del Fondo sociale europeo.

Un’offerta modulare e flessibile che interessa quindi diverse filiere e sistemi di produzione di beni e servizi, e che sarà attivata in tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. Si va dal corso per apprendere “Competenze tecniche e manageriali per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare”, a quello su “Sostenibilità ambientale e digitalizzazione nella filiera dell’Agroalimentare”, o ancora sui “Percorsi Qualificanti per l’aggiornamento di competenze della filiera turistico-ricettiva dell’Emilia e della Romagna per favorirne la riconversione eco-sostenibile e digitale” e su “Nuove competenze digitali per un Turismo Esperenziale “Slow e Sostenibile”, o fino al “Commercio e distribuzione nell’era digitale e green”.

In questo quadro, le opportunità approvate daranno la possibilità alle persone, indipendentemente dalla propria condizione occupazionale, di svolgere percorsi personalizzati della durata massima di 128 ore, combinando moduli formativi di durata variabile da 32, 48 e 64 ore, in modo flessibile e coerente con le proprie esigenze occupazionali e professionali. I percorsi verranno attivati nei prossimi mesi per concludersi entro il 31 dicembre 2022.

Le schede dei progetti relativi alle 34 operazioni approvate, con informazioni su sedi di svolgimento, durata e contenuti dei moduli, contatti dei soggetti attuatori, sono pubblicate sulla banca dati dei corsi di formazione OrientER. Per consultarli, occorre inserire nel campo “Ricerca testuale” della banca dati il codice identificativo Rif. PA di ciascuna operazione.

“Di fronte al cambiamento digitale e sostenibile che ci aspetta nei prossimi anni, sappiamo che la fase più difficile è rappresentata dalla transizione, che va gestita con attenzione da subito per evitare marginalizzazioni che creino bolle di povertà e disagio. Per questo investiamo su una formazione mirata, che possa aggiornare o implementare competenze in questi settori. In questo modo vogliamo permettere a ogni persona, soprattutto giovani e donne, di costruirsi un percorso formativo flessibile e coerente con le proprie esigenze, sostenendo la massima partecipazione a percorsi che aprano reali prospettive per il futuro. Si tratta di un passo di quel ‘green deal’ delle conoscenze e dei saperi che abbiamo posto come obiettivo dal Patto regionale per il Lavoro e per il Clima, investendo in educazione, istruzione, formazione, ricerca e cultura”- ha concluso l’assessore allo Sviluppo economico e Formazione dell’Emilia-Romagna, Vincenzo Colla.

Tags: EmiliaRomagnariqualificazionesostenibilitàTransizioneAmbientale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025
COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE
Ai

COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

RIVOLUZIONE INDUSTRIA 4.0, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE GUIDANO IL CAMMINO VERSO IL FUTURO

RIVOLUZIONE INDUSTRIA 4.0, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE GUIDANO IL CAMMINO VERSO IL FUTURO

3 Luglio 2023
“Italia in digitale”: Google sostiene le imprese italiane

“Italia in digitale”: Google sostiene le imprese italiane

13 Luglio 2020
BLOCKCHAIN E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, VIA AGLI INCENTIVI PER 45 MILIONI DI EURO

BLOCKCHAIN E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, VIA AGLI INCENTIVI PER 45 MILIONI DI EURO

19 Luglio 2022
DIRITTO E PRASSI NEL DIVERSITY WASHING

DIRITTO E PRASSI NEL DIVERSITY WASHING

4 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra