LE INCERTEZZE DEL TAR RITARDANO NUOVAMENTE L’EQUO COMPENSO
Il rapporto tra giornalisti e big tech non è mai stato semplice. Le grandi piattaforme tecnologiche svolgono un ruolo centrale ...
Il rapporto tra giornalisti e big tech non è mai stato semplice. Le grandi piattaforme tecnologiche svolgono un ruolo centrale ...
Clonare la voce di artisti famosi per realizzare un doppiaggio perfetto o per permettere di sentire canzoni famose cantate da ...
Il diritto d’autore protegge le opere dell'attività intellettuale di carattere creativo, riconoscendo all’autore (o agli autori) una serie di diritti ...
A maggio 2022, Google aveva annunciato di aver iniziato a siglare una serie di accordi con numerosi editori europei. Dietro ...
La disputa tra SIAE e Meta si era aperta a metà marzo, quando la società di Mark Zuckerberg aveva comunicato ...
Ad Hollywood ieri sera, al termine della quinta seduta, da quando le trattative erano riprese la scorsa settimana, il sindacato ...
La decisione del US Copyright Office ha stabilito che un’opera d’arte realizzata dall’intelligenza artificiale non può essere protetta dal diritto ...
L’8 settembre un gruppo di scrittori statunitensi ha presentato una class action presso il tribunale federale di San Francisco, accusando ...
È questa la decisione del tribunale statunitense di Washington Dc, che respinge la domanda presentata dall’inventore della Creativity Machine, l’informatico ...
La questione copyright e proprietà intellettuale, con tutte le sue ramificazioni (deep fake, manipulation, ecc), è una delle sfide più ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency