LA DIFFAMAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
In passato, l'aggravante di diffamazione era applicata alle condotte commesse attraverso mezzi di stampa. Tuttavia, con l'evoluzione delle tecnologie di ...
In passato, l'aggravante di diffamazione era applicata alle condotte commesse attraverso mezzi di stampa. Tuttavia, con l'evoluzione delle tecnologie di ...
A seguito di un processo penale per diffamazione, le parti offese proponevano ricorso per la Cassazione, insistendo nel vedere condannato ...
L'episodio ha origine dalla richiesta di Fred Riehl, altro giornalista, di ottenere un riassunto delle accuse formulate da alcune organizzazioni ...
Nonostante la brevità e la concisione tipiche dei post sui social, essi non possono costituire una manifestazione irresponsabile del pensiero ...
Brian Hood, neo-sindaco di Hepburn Shire, una cittadina a nord-ovest di Melbourne, sta procedendo per vie legali contro OpenAi e ...
Nel caso in questione, una dipendente della Polizia Municipale era stata sospesa dal servizio per sei giorni a seguito di ...
La Corte di Cassazione ha stabilito che l'invio di e-mail contenenti messaggi diffamatori a più destinatari costituisce un'ipotesi di diffamazione ...
La proposta del nuovo disegno di legge è avvenuta nei giorni scorsi ed ha come obiettivo principale quello di garantire ...
Il giudice del tribunale civile di Milano ha stabilito che Facebook (ora Meta) dovrà corrispondere un risarcimento di 10.000 euro ...
I social network ormai sono un diario sul quale postiamo per poter avere dei ricordi, condividere pensieri e stati d’animo. ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency