WHATSAPP AGGIORNA L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La multa comminata dalla Irish Data Protection Commission (DPC), nel settembre 2021, nei confronti della società Meta a causa del ...
La multa comminata dalla Irish Data Protection Commission (DPC), nel settembre 2021, nei confronti della società Meta a causa del ...
Il 4 novembre scorso è stato approvato il decreto legislativo volto a limitare la spettacolarizzazione dei processi mediatici aprendo nuovi ...
I procuratori generali di almeno undici Stati vogliono verificare se il social network Instagram abbia violato o meno le leggi ...
Prima di tutto esiste il Registro pubblico delle opposizioni, regolamentato dalla nuova legge 11 gennaio 2018, n.5. È un servizio ...
Digital Europe, o in italiano, Europa Digitale, è una delle novità del nuovo periodo di programmazione. Insieme al “Green Deal” ...
Sono pochi e semplici i suggerimenti che il Garante della Privacy ha dato per la sicurezza dei dispositivi e dei ...
Il sistema delle newsletter ha l’obbligo legale di essere dotato di una privacy policy completa, dal momento che raccoglie i ...
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori), in particolare ...
L’articolo doveva raccontare dell’incidente stradale che ha causato la morte di un musicista noto a livello locale, ma finisce per ...
In seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, la disciplina della privacy in quel Paese è rimasta invariata rispetto a ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency